Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»

Lavoro lunedì 15 luglio 2013 ore 12:05

Nuove tariffe per le mense scolastiche, i parametri per le esenzioni



Rincaro di 40 centesimi alla materna, ma diminuisce il costo del pasto alle elementari e medie. Aiuti alle famiglie numerose Santa Maria a Monte - Nuove tariffe per le mense scolastiche a Santa Maria a Monte. L'amministrazione Parrella ha confermato il percorso di revisione già intrapreso dalla giunta precedente ovvero uniformare tutti ticket di refezione a 3 euro e 90 centesimi. L'aumento riguarderà solo la scuola dell'infanzia, dove prima il costo di un pasto era di 3 euro e 50 centesimi, mentre diminuisce per la scuola primaria che prima pagava 4 euro e 40 centesimi e per la scuola secondaria di primo grado (le scuole medie), dove un pasto costava 5 euro e 20 centesimi. Una ripartizione quindi più equa, visto che complessivamente il costo dei pasti nel Comune diminuisce. La delibera della giunta Parrella rimescola le carte anche in materia di esenzione su base Isee per quanto riguarda i pasti. Scompare l'esenzione totale e il costo minimo pagato dall'utente si attesta a un euro a pasto, anche per chi presenta un indicatore patrimoniale inferiore ai 3mila euro annui. Tuttavia, per venire incontro alle famiglie in difficoltà, verrà concessa l’esenzione, su valutazione della commissione sociale. Per la fascia Isee tra 3.000 euro e 7.500 euro è stata applicata una tariffa “personalizzata” per ogni utente, calcolata in base al proprio Isee, al fine di far valere il principio di equità. E’ prevista per famiglia una tassa di iscrizione al servizio refezione di 10 euro. I secondi figli inoltre pagheranno il 50% del costo della refezione scolastica, parametro introdotto proprio dalla giunta Parrella per venire incontro alle esigenze delle famiglie numerose. Per fare questo il Comune dovrà versare nel capitolo di spesa refezione scolastica altri 21mila euro. In materia di scuola tra le varie voci che aumenteranno vi è il trasporto scolastico il servizio subirà un aumento mensile del 2% su base della rivalutazione Istat.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Visita del tenore di Lajatico alla Casa Bianca, accolto dal presidente degli Stati Uniti: esibizione improvvisata prima dell'arrivo di Zelensky
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità