Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Politica martedì 23 luglio 2013 ore 17:05

Santa Maria a Monte, stessi servizi meno tasse



Per diminuire la pressione fiscale la giunta Parrella insiste su refezione scolastica, Tares, aliquote, Imu, investimenti futuri e spese superflue Santa Maria a Monte – Abbattimenti, agevolazioni e riduzioni per diminuire la pressione fiscale dei cittadini. Fa leva su queste linee il bilancio approvato ieri (lunedì 22 luglio) dal consiglio comunale di Santa Maria a Monte, a poco più di un mese dall’insediamento della nuova giunta. “Per le famiglie con più di due figli – ha spiegato il sindaco Ilaria Parrella – abbiamo ridotto del 50% la tariffa sulla refezione scolastica e abbiamo alzato i tetti per le riduzioni Tares a favore di pensionati e portatori di handicap. Abbiamo introdotto un’aliquota pari allo 0,76% per le abitazioni concesse in comodato d’uso ai parenti entro il secondo grado e abbiamo abbattuto del 10% l’Imu per i cittadini che abitano nei pressi dell’impianto a biogas di San Donato”. Oltre a queste scelte più significative, ha continuato nella nota il sindaco Parrella, l’amministrazione ha scelto di investire le risorse su tre fonti: 175mila euro nella manutenzione stradale, 70mila nella messa a norma delle scuole, 55mila per la ristrutturazione dell’impianto sportivo di Ponticelli. In più, la giunta promette a breve di ampliare di circa 100 loculi il cimitero di Santa Maria a Monte e di completare i lavori sulla Rocca. “Una minore pressione fiscale – ha concluso il sindaco Parrella – finanziata con una riduzione delle spese superflue, come quelle per le consulenze esterne, i cellulari e le spese di missione per gli amministratori”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un operaio di 52 anni è stato trasferito d'urgenza al pronto soccorso di Cisanello dopo essere rimasto ferito in un incidente sul lavoro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica