Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cultura venerdì 15 marzo 2013 ore 11:25
Scuola e lavoro si incontrano al Museo Piaggio
“Le professioni della moda”, un’intera giornata dedicata al made in Italy PONTEDERA - Il Museo Piaggio apre le porte al mondo della moda e del fashion system. Sabato 23 marzo il museo pontederese, cuore della tradizione della Vespa e delle eccellenze Piaggio, accoglierà studenti e professionisti del made in Italy per un incontro volto a creare un filo diretto tra scuole e mondo del lavoro. L’iniziativa è stata promossa dall’Istituto Modartech di Pontedera in collaborazione con Stefano Dominella, vice presidente con delega alla moda Unindustria, e amministratore unico di Gattinoni 2. La manifestazione “Le professioni della moda” si terrà nell’ambito della mostra fotografica “Gattinoni, la Vespa e la tv” nata dalla collaborazione tra la Fondazione Piaggio e la maison di moda Gattinoni, al Museo Piaggio dal 22 marzo al 3 maggio 2013. Gli esperti che interverranno all’incontro del 23 marzo racconteranno agli studenti le loro esperienze e il modo in cui si può trasformare una passione in mestiere. Presenti all’incontro Emanuela Cavalca Altan, giornalista e scrittrice di moda e design, Carmen Alampi, docente di fashion design, Cinzia Malvini, giornalista e conduttrice del programma MODA su La 7 e la giornalista di moda Alessandra Lepri. Parteciperanno all’iniziativa anche due giovani e promettenti stilisti: Tiziano Guardini e Italo Marseglia. Nell’ambito della manifestazione sarà presentato un contest creativo per l’assegnazione di alcune borse di studio che permetteranno la partecipazione in forma agevolata ai corsi di moda dell’Istituto Modartech.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI