Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cultura giovedì 05 settembre 2013 ore 14:45
Tradizioni e divertimento, torna il palio della balestra
Sabato 7 settembre la rievocazione storica di Pontedera Pontedera – Rievocare il proprio passato e far scoprire alla gente tradizioni e usanze di un’epoca lontana. Sono questi i presupposti presentati dall’assessore Lucia Curcio, a proposito del Palio della Balestra, la manifestazione culturale e sportiva che si terrà il 7 settembre a Pontedera. Molte le novità rispetto alle passate edizioni, prima fra tutte la decisione di celebrare la festa in orario serale a partire dalle 21. “Si inizierà con un corteo che da piazza Martiri della Libertà si sposterà verso corso Matteotti – racconta Letizia Lenzi, presidente associazione balestrieri di Pisa, ente organizzatore – le 30 persone coinvolte, suddivise tra figuranti, balestrieri e sbandieratori, arriveranno poi in piazza Cavour dove si terrà la gara”. Novità assoluta anche la partecipazione di tre consulte cittadine che saranno abbinate a 5 balestrieri ciascuna. “L’obiettivo è favorire l’aggregazione e la partecipazione anche dei centri minori – spiega l’assessore Curcio – nella speranza che questa festa possa diventare motivo di unione anche durante l’anno, con incontri, prove e riunioni di quartiere”. La serata sarà animata da spettacoli di sbandieratori e figuranti in vesti tipiche, con cui sarà possibile scattare una fotografia e saperne di più delle tradizioni e dei costumi medievali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI