Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Lavoro venerdì 26 luglio 2013 ore 16:35
Arriva il pacchetto di aiuti della Regione a famiglie e disoccupati
Si tratta di 35 milioni di euro che saranno disponibili da settembre
Toscana - Il consiglio regionale della Toscana riunito in seduta straordinaria ha dato il via libera allo stanziamento di 35 milioni di euro da destinare in varie forme a famiglie e lavoratori in difficoltà. Ecco dunque che a partire da settembre la Regione si farà garante con le banche per prestiti fino a 3mila euro contratti dagli oltre 19 mila lavoratori senza stipendio nè ammortizzatori sociali da almeno due mesi. Il pacchetto di misure è valido fino al 2015 per redditi isee inferiori ai 24 mila euro. Per accedere al bonus per famiglie numerose bisogna avere almeno 4 figli, mentre avranno diritto al bonus i bambini nati dal primo gennaio 2013 e, come richiesto dal Pdl e dal gruppo Misto di minoranza, anche i figli adottivi o in affido preadottivo. Accolto anche l'emendamento del Gruppo Più Toscana: per ottenere i contributi regionali sarà necessario essere residenti in Toscana da almeno un anno. E secondo il Pdl il pacchetto di misure, in particolare nella parte riguardante il sostegno alle famiglie, ricalca quello presentato dal governo Berlusconi nel 2005.
Toscana - Il consiglio regionale della Toscana riunito in seduta straordinaria ha dato il via libera allo stanziamento di 35 milioni di euro da destinare in varie forme a famiglie e lavoratori in difficoltà. Ecco dunque che a partire da settembre la Regione si farà garante con le banche per prestiti fino a 3mila euro contratti dagli oltre 19 mila lavoratori senza stipendio nè ammortizzatori sociali da almeno due mesi. Il pacchetto di misure è valido fino al 2015 per redditi isee inferiori ai 24 mila euro. Per accedere al bonus per famiglie numerose bisogna avere almeno 4 figli, mentre avranno diritto al bonus i bambini nati dal primo gennaio 2013 e, come richiesto dal Pdl e dal gruppo Misto di minoranza, anche i figli adottivi o in affido preadottivo. Accolto anche l'emendamento del Gruppo Più Toscana: per ottenere i contributi regionali sarà necessario essere residenti in Toscana da almeno un anno. E secondo il Pdl il pacchetto di misure, in particolare nella parte riguardante il sostegno alle famiglie, ricalca quello presentato dal governo Berlusconi nel 2005.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI