Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca venerdì 26 aprile 2019 ore 18:20

In farmacia scopre di avere un problema al cuore

Una donna si è recata in farmacia per un controllo di routine, ma le è stato scoperto qualcosa ed è stata operata. Ora sta bene



BIENTINA — Nel 2017 le malattie cardiovascolari sono state la prima causa di morte nel nostro Paese. Ogni anno a causa di malattie cardiovascolari muoiono ben 240.000 italiani (dati ISTAT), 1 ogni 2 minuti. Il dato ancora più significativo è che la metà di questi decessi si sarebbe potuta evitare grazie a dei semplici esami di prevenzione. 

Le farmacie, primo punto d’accesso del Sistema Sanitario Nazionale, sono da sempre in prima linea sul fronte prevenzione. Da anni ormai promuovono gli stili di vita corretti e l’uso consapevole dei farmaci, ma dal 2009 hanno un’arma in più: possono svolgere numerose analisi sul sangue capillare (come glicemia e colesterolo) e molti esami strumentali, tra cui l’elettrocardiogramma. Ogni giorno migliaia di farmacie in Italia svolgono esami di prevenzione ad un costo ridotto che hanno permesso a moltissime persone una vita migliore.

A Bientina in questi giorni l’ultimo caso, in occasione delle “Giornate del Cuore” organizzate dalla Farmacia Fattorini. “Una donna di mezza età, in piena salute e priva di sintomi, si rivolge in farmacia per effettuare l’elettrocardiogramma per il rilascio del certificato da parte del proprio medico di famiglia. Un esame di routine che richiede pochi minuti, ma questa volta l’esito è stato inaspettato - afferma Jacopo Jori, titolare della farmacia - Il cardiologo connesso in telemedicina vede che c’è qualcosa che non va e richiede alcuni approfondimenti sullo stato di salute della signora. Tempo 48 ore e la signora è stata operata d’urgenza. Aveva un bomba ad orologeria silente nel proprio cuore, senza nessun sintomo evidente”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un uomo di 32 anni. Fermato per un controllo dai carabinieri, è stato trovato in possesso di circa 14 grammi di stupefacente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura