Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

Attualità mercoledì 09 luglio 2025 ore 08:30

Geofor raccoglie gli abiti usati casa per casa

Capannoli

Prende il via il servizio di raccolta porta a porta di indumenti, scarpe, asciugamani e tovaglie da buttare: eccome come si può prenotare



CAPANNOLI — Anche sul territorio comunale di Capannoli, Geofor offrirà il servizio di raccolta porta a porta degli abiti usati. A partire da lunedì 14 Luglio, infatti, i cittadini potranno prenotare lo smaltimento direttamente da casa propria abbigliamento, cinture, borse, scarpe, asciugamani e tovaglie.

"Un servizio che rappresenta una grande opportunità per il nostro comune e per il futuro della nostra comunità - ha detto la sindaca Arianna Cecchini - questo servizio consente ai cittadini di contribuire attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale, evitando che materiali come le fibre tessili finiscano in discarica. Lavoriamo ogni giorno per promuovere un modello di sviluppo che valorizzi le risorse e riduca i rifiuti, e questo progetto è un segnale chiaro del nostro impegno".

Per garantire la massima diffusione delle informazioni, è stato messo a disposizione allo Sportello Obiettivo65 nel palazzo comunale di via Volterrana e al centro di raccolta in via Reggina un volantino informativo che illustra dettagliatamente il nuovo servizio di raccolta degli abiti usati.  I cittadini potranno prenotare il servizio attraverso diverse modalità: tramite l’app Rciclo, sul sito di Geofor o contattando il call center al numero 800.959095.

"La collaborazione con il Comune di Capannoli è un esempio concreto del nostro impegno per una gestione dei rifiuti sempre più rispettosa dell’ambiente - ha concluso Paolo Vannozzi, amministratore delegato di Geofor - vogliamo incentivare il corretto smaltimento degli abiti, che troppo spesso finiscono nell’indifferenziato. Riuscire a trasformare il rifiuto in una risorsa è la sfida che Geofor ha intrapreso per far sì che si possa fare davvero la differenza. Questo progetto è solo il primo passo di un percorso di innovazione e sensibilizzazione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Cronaca