Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità domenica 12 gennaio 2025 ore 09:00

Pista ciclabile, "Occorre metterla in sicurezza"

L'auto ribaltata dopo l'incidente

Dopo un incidente con ribaltamento di un'auto, dall'opposizione targata Pd arriva la richiesta d'intervento: "Attivarsi per scongiurare tragedie"



CAPANNOLI — Un incidente lungo la via comunale per Forcoli, con un'auto che è uscita completamente fuori strada, finendo anche per cappottarsi, rimette in discussione la sicurezza della pista ciclabile.

Questo, almeno, è il punto di vista del gruppo di opposizione Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere, la lista civica che alle scorse elezioni ha raggruppato Partito Democratico, Sinistra Italiana e Partito Socialista Italiano contro la terza candidatura dell'attuale sindaca Arianna Cecchini.

"Quel tratto stradale è affiancato da una pista ciclabile costata tanti soldi e conclusa in fretta e furia per permettere il taglio del nastro da parte della sindaca uscente in vista della sua campagna elettorale - hanno scritto - c’erano i tempi tecnici per consentire l’assestamento del terreno prima di asfaltare e mettere in opera il cordolo e, soprattutto, la realizzazione di una netta separazione di sicurezza? Evidentemente no, perché sarebbe servita una spesa ulteriore per installare guard-rail efficaci e omologati, del resto previsti dal progetto iniziale".

"Questa pista ciclabile non solo non ha raggiunto l’obiettivo di collegare il centro urbano alle altre piste ciclabili, ma rappresenta una fonte di pericoli - hanno concluso - per cui andremo avanti con determinazione affinché la Giunta prenda l’unica decisione che serve oggi: commissionare un progetto di messa in sicurezza, con la consulenza di un tecnico abilitato a verificare i rischi stradali e confrontarsi su tale progetto con tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di minoranza. Attivarsi per scongiurare tragedie annunciate è un dovere della politica ma soprattutto morale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica