Attualità lunedì 03 febbraio 2025 ore 14:30
Il sogno di Letizia per cantare sul palco dell'Eurovision

La cantante di Perignano è tra i semifinalisti di Una Voce per San Marino: la passione nata da piccola, il coro a scuola e il programma con Fiorello
CASCIANA TERME-LARI — Da Perignano, con una passione nata sin da piccola, Letizia Crincoli potrebbe arrivare a esibirsi sul palcoscenico più importante d'Europa. Quello dell'Eurovision Song Contest, che quest'anno si terrà a Basilea, in Svizzera, tra il 13 e il 17 Maggio.
Un percorso lungo, che Letizia ha cominciato quand'era bambina e che oggi, a trent'anni appena compiuti, potrebbe essere arrivato a una svolta. "Mi ricordo che mi mettevo al centro della sala e fingevo di essere Shakira o Laura Pausini - ha detto - ufficialmente, però, ho iniziato a cantare quando avevo 8 anni, nel coro della scuola di Perignano: la musica mi faceva star bene".
Poi, però, si è accorta che la sua voce, nel coro, si perdeva. "Attorno ai 12 anni ho sentito il bisogno di provare a fare da sola - ha aggiunto - cantavo a squarciagola in cameretta, soprattutto Andrea Bocelli, sono innamorata della sue canzoni".
"Una prima svolta è arrivata con un karaoke insieme ad altre persone - ha proseguito Letizia - mi hanno fatto un sacco di complimenti e mi hanno chiesto perché non facessi dei concorsi. Così ho iniziato e, fino ai 17 anni, ho collezionato tanti trofei. Ma sono rimasta umile, mi limitavo a quelli e continuavo a fare musica perché mi piaceva".
La passione e il talento, alla fine, sono emersi: Letizia, infatti, ha partecipato a diversi programmi con la sua voce, da Don't Forget the Lyrics, condotto sul Nove da Gabriele Corsi, all'edizione romena di The Voice, fino a far da spalla anche Fiorello in Rai. "C'era uno spazio dedicato agli artisti emergenti, sono piaciuta e ho avuto modo di aprire la sua trasmissione del mattino - ha spiegato - successivamente mi hanno anche invitata a presentare un inedito".
Del resto, nell'ultimo anno e mezzo, Letizia si è dedicata anche a scrivere le proprie canzoni: il suo primo inedito è Hey babe, mentre il secondo, Serotonina, è stato presentato anche su Radio Rai 2. "Ho ricevuto subito dei feedback molto positivi - ha raccontato - è stato bello, ma mi ha fatto anche pensare che, forse, avrei dovuto credere in me sin dall'inizio".
Da qualche anno Letizia è impiegata come accettatrice in un'officina meccanica. "Quando parlo del canto, spesso mi sento chiedere quale sia il mio vero lavoro - ha detto - spesso le persone non capiscono che dietro a un sogno c'è tanto sacrificio, ci sono le notti insonni, lo stress, anche qualche pianto. Vorrei che questo fosse il mio lavoro a tempo pieno, ma non è affatto facile".
E la seconda, grande svolta potrebbe arrivare proprio a breve. "A Ottobre sono state aperte le selezioni per Una voce per San Marino, il contest internazionale aperto a cantanti di tutto il mondo per rappresentare San Marino all'Eurovision - ha spiegato Letizia - mi sono iscritta insieme ad altri 1.200 artisti da 48 Paesi. E, nei giorni scorsi, mi è stato comunicato di essere stata scelta tra i 204 cantanti che parteciperanno alle semifinali".
"Partecipo con un mio brano in inglese, che s'intitola Running in the circle - ha concluso - adesso ci sarà da rimboccarsi le maniche: il prossimo 15 Febbraio si terranno le semifinali e saranno scelti soltanto in otto. Tra questi, uno rappresenterà San Marino all'Eurovision. Non pensavo onestamente di arrivare a questo punto, forse perché non ho una grande autostima. Ma mi ha fatto bene, è stata una spinta e mi ha spronato molto, anche se rimango con i piedi per terra".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|