Attualità giovedì 14 giugno 2018 ore 19:30
Che aria tira? Un monitoraggio in tempo reale

E' partita una raccolta fondi per l'installazione di centraline di misurazione dell'aria. Promotore il Comitato no forno di Lavaiano
CASCIANA TERME LARI — Che aria tira? è il titolo dell’iniziativa promossa dal Comitato no forno di Lavaiano per la installazione in alcune abitazioni del Comune di Casciana Terme Lari di centraline di monitoraggio in tempo reale di PM10 e PM2.5.
La verifica consisterebbe in una prima
sperimentazione con almeno 3 punti di rilevamento, di cui una a Lavaiano, una a
Gello e una a Quattro Strade e l'azione di monitoraggio avverrebbe per 24 ore giornaliere e per 7 giorni consecutivi.
Le centraline che si verrebbero ad installare corrispondono ad un progetto di cittadinanza attiva e Citizen science con l'obbiettivo di costruire una rete di automonitoraggio della qualità dell'aria attraverso la costruzione di singole centraline di monitoraggio ambientale e condividere online i dati sulla piattaforma.
L’iniziativa è stata promossa dal Comitato no forno in seguito alla discussa relazione Ars sullo stato di salute dei cittadini del Comune.
La centralina può essere apposta su un qualunque tetto a patto che l’abitazione disponga di una connessione internet, un allaccio alla 220v oltre a ricoprire il costo vivo dell’apparecchio.
La raccolta di fondi, ad oggi, ha già realizzato 595 euro sui 900 necessari, e la raccolta continua.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI