Attualità mercoledì 05 novembre 2014 ore 13:05
Cosa accadrà quando non ci saremo più?

L'Asl 5 organizza due incontri in Valdera per parlare con i genitori di ragazzi diversamente abili e cercare insieme soluzioni per il futuro
PONTEDERA — L'amore per i figli e le preoccupazioni per il loro futuro. Un problema che riguarda molti genitori, in modo particolare madri e padri di ragazzi diversamente abili.
Cosa accadrà quando io non ci sarò più? La domanda è il tema di due incontri che l'Asl 5 organizza giovedì 6 novembre a Pontedera al centro Poliedro e giovedì 13 novembre a Capannoli, al teatro comunale in piazza del Popolo.
I servizi sociali e socio sanitari, i Comuni e l’Asl 5 sentono la responsabilità di contribuire a attenuare il senso di angoscia di queste famiglie, aiutandole ad elaborare risposte organizzative e proposte concrete per la realizzazione di interventi che riguardino quello che succederà quando i genitori mancheranno.
Tutti i genitori e familiari di persone disabili, giovani, adulte e anziane, tutte le associazioni di volontariato del territorio e tutti i cittadini sensibili sono invitati a partecipare almeno ad una delle due iniziative, scegliendo quella che preferiscono, per affrontare il tema in questione con gli operatori sociali e sanitari che lavorano in questo settore, con sindaci e assessori dei comuni della Valdera e con il direttore generale della Asl 5 Rocco Damone.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI