Attualità lunedì 24 febbraio 2025 ore 13:08
Al Bosco si parla dei servizi sulla casa

Un incontro con la cooperativa sociale Casae: un passo verso chi non può accedere al mercato immobiliare con proposte e aiuti concreti
MONTOPOLI VAL D'ARNO — Sabato 10 Marzo alle 10, nell’aula didattica al Bosco di Montopoli (Via Tosco Romagnola Ovest), è organizzato un incontro per far conoscere le attività della Cooperativa Sociale Casae e i progetti in risposta all’emergenza abitativa da parte di Caritas. L'evento è organizzato dal Comune di Montopoli in Val d’Arno con il patrocinio della Regione Toscana e della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa.
La missione di Casae, cooperativa sociale, è rispondere alle esigenze di persone che, nonostante siano in grado di pagare un canone di locazione, non riescono ad accedere al mercato immobiliare tradizionale. Al contempo, Casae offre una soluzione ai piccoli proprietari di immobili sfitti che sono restii ad affittare a causa dei timori riguardo a eventuali insoluti o danni.
In risposta al bisogno abitativo interviene anche Caritas, proponendo l'esperienza del co-housing, un modello innovativo di condivisione degli spazi, andando incontro alle esigenza economiche di cittadini con bassi redditi o in difficoltà.
"Siamo felici di poter ospitare questo incontro sul nostro territorio – hanno dichiarato la sindaca Linda Vanni e la vicesindaca con delega alle politiche abitative Irene Cavallini –. Un tema complesso che i Comuni non possono affrontare da soli, serve una rete di enti e di servizi che siano a sostegno di chi si trova in difficoltà. Crediamo fermamente che la diffusione di questa modalità di gestione del patrimonio immobiliare possa portare maggior benessere a tutto il territorio ai proprietari e a chi cerca un alloggio. Essere comunità vuol dire assumersi la responsabilità del benessere di ogni membro, costruire reti di supporto, abbattere l’indifferenza e promuovere l’inclusione. Ogni parrocchia, ogni associazione, ogni cittadino può fare la differenza, partecipando attivamente alla costruzione di una società più giusta. Sentiamoci dunque personalmente interpellati".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI