Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA11°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La pace sia con tutti voi»: le prime parole di Papa Leone XIV
«La pace sia con tutti voi»: le prime parole di Papa Leone XIV

Attualità giovedì 08 maggio 2025 ore 16:40

Del Grande contro Geofor: "Troppi disservizi"

Il primo cittadino si rivolge direttamente al gestore dei rifiuti: “Costi maggiori e servizio peggiore. Chiedo un incontro pubblico”



SANTA MARIA A MONTE — Il sindaco di Santa Maria a Monte Manuela del Grande è tornata a parlare della gestione rifiuti da parte di Geofor, dopo segnalazioni ricevute dalla cittadinanza, sia all’Urp che personali, rispetto a disservizi di vario tipo nella raccolta dei rifiuti sul territorio comunale.

“Dopo aver tentato telefonicamente ed in presenza un confronto, la mancanza di fatti concreti, purtroppo, e la negligenza nel servizio portato avanti da Geofor, mi costringono a rendere pubblico il malcontento. Mancati ritiri del porta a porta e dei sacchi gialli per i pannoloni su tutto il territorio; contenitori di raccolta dell’olio stracolmi da settimane, 6 mesi per rimuovere abbandoni di eternit - ha dichiarato il sindaco Del Grande -  Questi disservizi e malfunzionamenti vanno avanti da tempo e, ultimamente, hanno raggiunto un livello di assoluta insostenibilità. Si tratta di una grave mancanza di rispetto da parte di Geofor, tanto nei nostri confronti in qualità di amministratori del territorio, quanto nei confronti di tutta la cittadinanza, che ha raggiunto livelli intollerabili e che, come attuale amministrazione di questo Comune, vogliamo affrontare con determinazione”.

"Evidentemente, certe richieste di risposta a quesito, sono scomode. Voglio utilizzare questo comunicato per richiedere un incontro pubblico all’amministrazione di Geofor, per affrontare una volta per tutte le criticità ed avere risposte certe - conclude il sindaco - Dal momento in cui quest’amministrazione con impegno cerca di prendere in esame i problemi che emergono nel quotidiano da quando è in carica, gradirebbe non promesse da parte dell’azienda, peraltro non mantenute, ma tutelare i miei cittadini che hanno il diritto di accedere ai servizi che meritano, vista e considerata l’ingente spesa che ogni anno sostengono”.

Anche l'assessora Laura Falorni ha commentato la vicenda, soffermandosi specificatamente sulla Tari: “In soli due anni la Tari, pagata dai nostri cittadini, ha visto un aumento complessivo di circa il 20%, dovuto non a scelte dell’amministrazione ma, unicamente, all’aumentare dei costi che ci vengono imposti dall’azienda. Nonostante questo, il servizio ha raggiunto livelli di qualità infimi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno