Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PONTEDERA8°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 22 gennaio 2025

— il Blog di

​Io (allo specchio)

di - giovedì 24 ottobre 2024 ore 08:00

Ciò che scrivo è stato detto e scritto in maniera di gran lunga migliore, come ciò che penso… ma posso per questo rinunciare a pensare?! Lo vorrei! Magari solo qualche volta. Fosse possibile! Pensare a comando… o almeno avere una pausa ogni tanto.

È vero: ci sono situazioni sempre nuove, ma quel che si può dirne è vecchio. Resta il bisogno di renderlo consapevole, chiaro e distinto a se stessi, e pure il bisogno di comunicarlo ad altri con tutte le conseguenze per un discorso che cerca una verità piccola o grande che sia. Il logorio delle parole, però, procede senza tregua.

C’è una risposta a quest’io che tiranneggia fino a ridurre tutto a sé? e suoi servi?

È una tradizione antica che l’anima sia prigioniera del corpo. Se è così è anche, al contrario, il corpo in balia del prepotente e assoluto potere di un’anima inquieta e incontentabile. Un despota che dispone del corpo a suo piacimento. Causa di sofferenza con la nostalgia e il rimpianto, con desideri impossibili.

Se il presente e quel che da poco è trascorso non cancellassero il passato, esso si potrebbe rivivere; ma quei pochi ricordi sempre più sbiaditi e indiretti coprono un magma indistinto che suscita una pena indefinita, vaga, col tormento di non poter tornare a quel tempo, a quello spazio, con l’amore per chi non potrà mai più essere vicino.

Lo scritto è patetico e mediocre e per sua natura duraturo, resta con l’effetto duplice e opposto di ricordarmi e di rendermi se non ridicolo, superato e per forza anacronistico. Ci sarà tra questi appunti sbiaditi un’anticipazione, un presentimento, una previsione azzeccata? Che salvi dal prevalente amore stucchevole di sé, dei soliti pensieri, soliti-soliti, prigionieri di manie e ossessioni, da pigliare a noia fino al disgusto.

Decido di guardare quell’io e ho preso paura: ero io? nello specchio. Ho visto per me un facile destino, lo stesso di tutti, ma incombente. La mente scappa per la tangente? Leggo il futuro? mi contenterei del passato. E il non io? Mi propongo scalcagnato veggente?

Quel futuro che è la conseguenza dell’oggi si può leggere nello specchio pure bendati e rivolgendogli la nuca, senza farvi riflettere la luna o aver appreso l’arte delle maghe della Tessaglia. Ci aspettano disgrazie (non importa che il vetro vada in frantumi e del resto sette anni sarebbero un affare).


L'articolo di ieri più letto
Artigiano, commerciante, formatore e collezionista: la città saluta una grande figura della cultura, alimentata nella sua Galleria Il Germoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità