Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA23°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Cultura venerdì 25 aprile 2014 ore 15:05

​Mobilità, la Valdera ritorna ai binari

Il tema è stato affrontato durante il convegno sulla mobilità e sul polo ferroviario che si è svolto al Museo Piaggio



PONTEDERA — La mobilità nell'area tirrenica e i collegamenti ferroviari a partire da Pontedera. Queste le tematiche al centro del convegno che si è svolto ieri, giovedì 24 aprile, nell’auditorium del Museo Piaggio. Titolo dell'incontro coordinato dal presidente di Logistica Toscana Giovanni Bonadio era difatti Il ritorno ai binari. Scelta di mobilità e di disciplina urbanistica.

Al dibattito si è parlato del polo ferroviario della Valdera che collegherà Pontedera all’interporto di Guasticce e Lucca, ma anche dell’area urbana tirrenica in fatto di infrastrutture e mobilità e di sperimentazioni e progetti di viabilità alternativa come la soluzione di tram-treno pensata anche per collegare il porto di Livorno, l’aeroporto di Pisa, l’interporto di Guasticce, piazza dei Miracoli e Cisanello.

Al convegno hanno partecipato il presidente della fondazione Piaggio Riccardo Costagliola, il vicesindaco di Pontedera Massimiliano Sonetti, il presidente della Provincia Andrea Pieroni, l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, il direttore scientifico Giovanni Mantovani e Mario Antonio Gambacciani di Amt Toscana, l’ingegnere Filippo Maria Satti, l’architetto del Comune di Pontedera Fausto Condello, l’architetto Amt Toscana Francesco Alberti, gli architetti Michele Parenti e Simona Finocchiaro, il dirigente dell’ufficio urbanistica del Comune di Pontedera Massino Parrini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sterpaglie in fiamme al km 69.300 in direzione Pisa. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, cause ancora da chiarire
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Cultura