Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:55 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La beffa di Macron: pur di non dimettersi rinuncia anche a riformare le pensioni
La beffa di Macron: pur di non dimettersi rinuncia anche a riformare le pensioni

Cronaca lunedì 22 aprile 2013 ore 16:10

Negozianti in ginocchio e intanto spunta la strada alternativa



Imprenditori chiedono l’incontro con il presidente della Provincia Pieroni: “Vicini al tracollo dell’economia locale”


SANTA MARIA A MONTE – Tornano alla carica i cittadini di Montecalvoli e Santa Maria a Monte, dopo che la Provincia ha disposto la chiusura della via Francesca a tempo indeterminato. Da un lato c’è chi si ingegna trovando strade alternative per andare a Pontedera, passando sull’argine del canale Draga, dall’altra i commercianti sempre più preoccupati. La protesta di artigiani, piccoli imprenditori e commercianti scoppia su facebook. Per colpa della chiusura della strada i piccoli imprenditori di Santa Maria a Monte vedono peggiorare i loro affari e calare considerevolmente il numero dei clienti. Il “polverone” si scatena così su facebook, il social in cui cittadini e piccoli imprenditori si stanno organizzando per richiedere un incontro con il presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni. “I negozi e le piccole imprese rischiano seriamente di dover cessare la loro attività – scrivono i cittadini sul social network - con gravi conseguenze per l’occupazione e il conseguente tracollo dell’economia locale”. Poi rincarano la dose “Gli equilibri economici e finanziari delle imprese già seriamente compromesse dalla crisi economica – continuano i cittadini - rischiano di saltare del tutto”. Gli abitanti di Montecalvoli e Santa Maria a Monte chiedono così risposte concrete, questa volta saltando tutti gli intermediari e parlando direttamente con il presidente Pieroni. “I cittadini e le aziende – continua il post su facebook - vorrebbero conoscere, senza intermediari, quali sono i tempi, i modi e i costi degli interventi programmati e sottoporre all’attenzione del presidente alcune possibili soluzioni”. Nell’attesa che la Provincia decida i termini e le possibilità di tale incontro, i cittadini si ingegnano come possono e cercano strade più corte, ma poco percorribili, per andare a Pontedera. Tra le più utilizzate l’argine del canale Draga, una strada stretta e sterrata sulla quale le automobili transitano a tutte le ore nonostante non sia riconosciuta dagli enti come strada agibile.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il segretario del Partito Democratico di Pontedera Francesco Papiani affida ad una lettera aperta le sue riflessioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Politica

Attualità