Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:45 METEO:PONTEDERA11°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Elezioni sabato 27 aprile 2019 ore 14:29

Ponsacco per l'ambiente, presentata la lista

Lo schieramento è a sostegno della candidata sindaco Francesca Brogi. C'è anche l'assessore all'ambiente uscente, Emanuele Turini



PONSACCO — E’ stata presentata ufficialmente la lista civica “Ponsacco per l’Ambiente” a sostegno di Francesca Brogi per la riconferma a sindaco di Ponsacco, per le prossime elezioni amministrative di domenica 26 maggio.

I candidati al Consiglio comunale sono: Andrea Boldri, 35 anni, chimico industriale; Giacomo Brogi, 52 anni, assicuratore e volontario ambientale; David Carpitelli, 25 anni, dipendente Pubblica Assistenza; Emanuele Checcacci, 24 anni, dipendente comunicazione e pubblicità, volontario di protezione civile e antincendio boschivo; Marco D’Alonzo, 35 anni, ingegnere biomedico, consigliere Avis Comunale Pontedera; Stefano Gemignani, 53 anni, commerciante, artista designer; Chiara Gubitosa, 31 anni, geometra, libero professionista; Elisa Logli, 45 anni, redattrice editoriale, libero professionista. Monica Mariani, 62 anni, dipendente studio tecnico, presidente Associazione Eliantus -Volontari per l’ambiente; Emanuele Turini, 35 anni, tecnico dell’ambiente del territorio e delle costruzioni, assessore uscente. Shiona Mary Wilson, 58 anni, insegnante di lingua inglese.

"Una lista civica che sostiene l’ambiente, la tutela della salute delle persone e degli animali e la promozione di uno sviluppo sostenibile per Ponsacco. Pronti ufficialmente per presentare il nostro programma, portiamo l’attenzione sulle aree destinate a verde, sul superamento delle barriere architettoniche, sui rifiuti zero e sulla valorizzazione e il recupero urbano".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno