Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Attualità giovedì 21 febbraio 2019 ore 17:45

I nostri robot volano con 10 milioni di euro

Dopo l'arrivo del contributo per Artes, Comune e Istituto di robotica del Sant'Anna hanno firmato un accordo per lo sviluppo del Polo Tecnologico



PONTEDERA — Sono passati 25 anni da quando, era il 1994, fu chiaro che la Piaggio non avrebbe più assicurato il lavoro a migliaia e migliaia di persone come era successo nel passato. "E dopo 25 anni - ha detto il sindaco Simone Millozzi, firmando col direttore dell'istituto di biorobotica del Sant'Anna, Christian Cipriani, un accordo di programma per il consolidamento del Polo Tecnologico anche a seguito dei 10 milioni di euro stanziati dal Mise per il Centro di competenza Artes 4.0 - siamo pronti a decollare facendo un altro importante passo in avanti".

In vista c'è la realizzazione dell'Atelier della Robotica, che sorgerà in via del Fosso Vecchio, sul retro del Museo Piaggio e biblioteca, mentre al piano terra dell'ex Ufficio delle Entrate si trasferirà una parte dei ricercatori del Sant'Anna. Dove operano in varie materie e settori ben 320 persone. E tutto questo è stato previsto proprio all'accordo di programma.

Il direttore Christian Cipriani ha anche annunciato che il primo robot, in uscita entro l'anno, porterà una piccola rivoluzione tecnologica nel potenziamento delle analisi di sangue, biologiche, eccetera. Mentre la vicesindaca Angela Pirri, ricercatrice al Cnr, si dichiara "orgogliosa che un pezzettino di conoscenza nato a Pontedera possa contribuire alla scienza del mondo intero".

"Se Pontedera può essere orgogliosa di far parte dei Paesi di tutto il mondo sviluppati nell'industria 4.0 - ha concluso Millozzi - è merito di tutti quanti da un quarto di secolo hanno puntato e operato per ottenere questo risultato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna che con coraggio aveva ottenuto di poter utilizzare un farmaco non in circolazione in Italia è venuta a mancare. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Politica

Politica

Politica