Attualità sabato 23 aprile 2022 ore 16:30
Al Museo Piaggio suonano le note della Vespa

Inaugurata la mostra che unisce musica e Vespa al Museo Piaggio, dove rimarrà fino a Ottobre. Costagliola: "Esposizione con richiamo internazionale"
PONTEDERA — Taglio del nastro a sei mani per la mostra "Vespa Sounds Cool", un gioco di parole in inglese che lo stesso presidente della Fondazione Piaggio, Riccardo Costagliola, traduce in maniera efficace: "La Vespa è una figata".
In un mix di musica e due ruote, la mostra inaugurata al Museo Piaggio in occasione del Vespa Day sarà una delle attrazioni di Pontedera fino a Ottobre. "Oggi, il 23 Aprile, è una data storica e importantissima per la Vespa - ha spiegato Costagliola - una data convenzionale, anche se effettivamente il 23 Aprile 1946 è stato consegnato il primo modello al primo concessionario di Roma e, alo stesso tempo, depositato il brevetto".
"Ogni anno, la Fondazione Piaggio festeggia il Vespa Day - ha aggiunto - Piaggio e Pontedera sono legate indissolubilmente, non c'è l'una senza l'altra. La mostra ha un richiamo internazionale, soprattutto perché il Museo è molto frequentato da stranieri, in particolare durante il periodo estivo".
La mostra unisce appunto musica, grazie a dei vinili, e Vespa, ripercorrendone la storia nel corso degli anni e puntando anche sulla nuova collaborazione con una grande star del pop: Justin Bieber. Proprio la nuova Justin Bieber X Vespa, il modello disegnato dal cantante canadese, è tra quelli esposti nella mostra.
"La vespa è musica - ha commentato il sindaco Matteo Franconi - il legame con Pontedera sta avendo un impulso nuovo, non era scontato l'importante investimento che Piaggio ha fatto per il motore elettrico proprio negli stabilimenti della nostra città. Pontedera, davanti alle difficoltà, ha sempre dato il meglio di sé e lo sta facendo anche dopo la pandemia".
"La mostra nasce da un lungo percorso di promozione - ha concluso Marika Pisoni, vicepresidente del reparto rapporti con i media e i clienti di Piaggio - dopo 76 anni è giusto festeggiare, anche perché la Vespa sta diventando sempre più internazionale. Nasce ovviamente in Italia, ma oggi è un brand mondiale e non solo motoristico, ma di lifestyle".
Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI