Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit

Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 11:23

Due delegate Fiom "richiamate" dalla Cgil

Appartengono alla corrente minoritaria "Il sindacato è un'altra cosa". Per loro avvisi di procedimenti disciplinari per parole espresse in assemblea



PONTEDERA — "Come può la Cgil scioperare sulla condizione delle donne e contemporaneamente mettere sotto processo due delegate metalmeccaniche su quattro nelle maggiori fabbriche della provincia?". Se lo chiedono da Il sindacato è un'altra storia, la corrente minoritaria interna a Cgil presente con un gruppo di delegati nelle due più grandi fabbriche della provincia, Piaggio e Continental. Proprio fra questi, Adriana Tecce e Giada Garzella, due delle quattro donne delegate (le sole appartenenti alla Fiom in queste due fabbriche), nei giorni scorsi hanno ricevuto degli avvisi di procedimenti disciplinari in corso nella Cgil: "Il segretario provinciale Comparini e quello regionale Braccini - spiegano in una nota da Il sindacato è un'altra storia - le hanno denunciate per offese nei loro confronti nel corso di assemblee alla Piaggio e alla Continental. Con loro è stato anche denunciato un lavoratore Piaggio iscritto alla Fiom".

"Colpevoli, in sostanza, solo di non essere d'accordo con i segretari Comparini e Braccini e di averlo manifestato insieme a tanti altri lavoratori", accusano dalla corrente di minoranza.

"Non c'è bisogno di ricordare quanti sacrifici in più siano richiesti a una donna per svolgere questa attività - aggiungono -. Anche per questo si potrebbe pensare che gli organi dirigenti della Fiom abbiano il massimo interesse al riconoscimento del loro lavoro, ma non è` precisamente così. Il fatto è che queste delegate stanno dalla parte dei lavoratori, sempre. Anche quando nelle assemblee vengono contestati i dirigenti sindacali, quando i lavoratori rivendicano il diritto di decidere sulle proprie vertenze, quando dicono No al Contratto Nazionale, come hanno fatto in grande maggioranza sia alla Piaggio che alla Continental. Sarebbe bene, forse - concludono -, che certi dirigenti si rendessero conto meglio del significato delle loro azioni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Politica