Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 15:30

Il Piano operativo è pop, oltre 230 partecipanti

La mostra del Piano operativo di Pontedera alla "Gronchi"

In biblioteca "Gronchi" le opinioni e i contributi dei pontederesi diventano una mostra fotografica. Luca: "Coinvolgimento fattivo e concreto"



PONTEDERA — Il percorso del Piano operativo comunalepresentato a Maggio, si è concluso con l'ultimo incontro di Ottobre. E, adesso, nella biblioteca comunale "Giovanni Gronchi", i risultati ottenuti sono diventati una mostra.

Lanciato come "Pop", acronimo appunto di Piano operativo, il progetto si è declinato anche come "People of Pontedera", ovvero "Gente di Pontedera", vista la partecipazione e il coinvolgimento di oltre 230 cittadini e cittadine che hanno dato il proprio contributo attraverso interviste, questionari e osservazioni.

Il lavoro di raccolta, svolto dalla cooperativa Sociolab, ha spaziato dalla tutela degli spazi pubblici e del verde urbano alla viabilità, passando per l'abitare, la cultura e la rigenerazione urbana. Tra i temi più ricorrenti, i pontederesi coinvolti hanno puntato sugli spazi pubblici, come piazze e parchi, ma anche sui servizi come la scuola e la sanità, e sulla mobilità.

Alcune delle foto e dei contributi

Altre foto della mostra

"I cittadini sono stati i veri protagonisti di tutto il processo del Piano operativo - ha commentato l'assessora Sonia Luca - siamo giunti a un momento cruciale della vita dell'amministrazione comunale: ci accingiamo a rivedere e ridisegnare la città per i prossimi anni".

Lo strumento del Piano operativo, infatti, stabilisce nel dettaglio in che misura e in quali modalità l'amministrazione e altri attori possano intervenire nella trasformazione, valorizzazione e tutela del territorio comunale, tanto nelle aree urbane, quanto in quelle non urbane.

Un video esplicativo sul Piano operativo partecipato

"Il coinvolgimento ha portato a risultati ottimi - ha concluso Luca - Pontedera partecipa e ha a cuore la sua città. Non è stata richiesta un'opinione sterile: al contrario, questa restituzione è la dimostrazione che possono esserci contributi importanti e fattivi per disegnare Pontedera".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca