Attualità martedì 28 novembre 2017 ore 18:00
L'ex Ipsia cambia pelle e si riempie di murales

Presentato il progetto di riqualificazione e messa in sicurezza della struttura in via Manzoni. Accessi bloccati e facciate esterne con disegni spray
PONTEDERA — Non un intervento strutturale, ma certamente un'operazione che restituisce sicurezza, colore e dignità a un edificio da tempo lasciato al degrado. Si tratta del progetto di riqualificazione e messa in sicurezza presentato stamane in municipio e relativo al grande complesso immobiliare ex Ipsia in via Manzoni.
L'edificio, un tempo sede dell'istituto superiore professionale, è di proprietà della Provincia di Pisa ed è in attesa della valorizzazione. Negli ultimi tempi spesso è stato indebitamente utilizzato da parte di soggetti non autorizzati.
Il progetto promosso dal Comune e dalle aziende del polo ambientale locale (Revet, Ecofor e Geofor), prevede il blocco dei principali accessi alla struttura e la riqualificazione delle facciate esterne attraverso la tecnica dei murales realizzati dagli artisti della Edf Crew che, con le loro bombolette spray, hanno già rivitalizzato altri spazi cittadini.
"Il cantiere - ha annunciato il sindaco Simone Millozzi dal suo profilo Facebook - prenderà avvio nei prossimi giorni. Un altro pezzo della città che cerchiamo di rigenerare e render più sicuro".
"In attesa di un recupero funzionale dell'immobile ex Ipsia - ha aggiunto l'assessore al sociale Marco Cecchi -, proviamo a trasformare questo buco nero tra il Centro di Pontedera e la Stazione, in un angolo artistico della città, allungando l'asse commerciale di via Primo Maggio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI