Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 12:50
Progetto dopo di noi, ultimi giorni

C'è tempo fino al 10 ottobre per presentare domanda per i servizi a persone con disabilità grave senza sostegno familiare
PONTEDERA — Ultimi giorni per presentare domanda per il progetto Dopo di noi attraverso l'istruttoria pubblica, promossa dalla Società della Salute della Valdera capofila per il territorio della Valdera e dell’Alta Val di Cecina, rivolta ai soggetti pubblici e privati che operano nel settore del sostegno e supporto alle persone con disabilità, con particolare attenzione allo sviluppo delle autonomie e dell’accrescimento della consapevolezza individuale e alla ricerca di soluzioni innovative per l’abitare e per l’autosufficienza, finalizzata ad acquisire elementi e proposte per la presentazione di progettualità in risposta all'avviso pubblico emesso dalla Regione Toscana con il decreto dirigenziale n.11890/2017 a valere sul fondo ex L112/2016 di cui alla DGR 753/2017.
Con la manifestazione d’interesse, la Società della Salute della Valdera mira a individuare, oltre che gli aspiranti partner alla coprogettazione esecutiva, anche soggetti sostenitori che, pur non partecipando operativamente alla stesura e alla realizzazione delle azioni presenti nel progetto operativo, grazie al loro ruolo e alle loro competenze possano fornire sostegno e supporto alle attività progettuali come meglio specificato nell’Avviso Regionale.
Tale attività non sarà retribuita. L'avviso non costituisce impegno finanziario di nessun genere verso i soggetti che presenteranno le loro manifestazioni di interesse.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro le 12 del 10 ottobre.
Avviso e modelli delle domande si trovano sui siti internet della Società della Salute della Valdera e della Società della Salute dell’Alta Val di Cecina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI