Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 19:05

Riciclarte, un progetto per aziende e studenti

La presentazione di Riciclarte

Conoscere le tematiche del riciclo e i processi produttivi di aziende del territorio, creando strumenti con i materiali di riuso: ecco Riciclarte



PONTEDERA — Un progetto che parla di rifiuti e sostenibilità, sviluppato da Alla Vigna Group in collaborazione con il Comune, gli istituti comprensivi "Ghandi", "Curtatone" e "Pacinotti", oltre a Revet e Ecoacciai.

Si chiama Riciclarte e sarà proposto a 12 classi, quarte e quinta, delle elementari di Pontedera tra il 1° e il 16 Febbraio. L'obiettivo è quello di sensibilizzare sui temi della circolarità e della sostenibilità, anche attraverso la creatività.

"Dedicare una finestra temporale a questo incontro - ha detto l’assessore alle Politiche educative, Francesco Mori - vuol dire sottolineare come parole come recupero, riciclo e riutilizzo debbano diventare davvero le cifre delle nuove generazioni".

"Questi aspetti perdono di efficacia se non passano da una pratica esperienziale diretta - ha aggiunto - si impara facendo esperienza, quindi mettiamo le competenze di aziende del territorio a beneficio dei nostri scolari. I bambini, infatti, avranno l’occasione, nell’arco di una giornata scolastica, di partecipare prima a una mostra di arte realizzata da Diego Scarpellini, composta da materiali riciclati, e poi di esplorare i passaggi produttivi delle aziende Revet e Ecoacciai, specializzate proprio nel settore del riciclo. Infine, ci saranno dei laboratori per creare strumenti musicali con materiali di riuso".

"Nella nostra mission - ha detto Alessia Scappini, amministratrice di Revet - c’è proprio l’obbiettivo di diffondere e far conoscere il più possibile, soprattutto alle nuove generazioni, facendo conoscere quale è tutta l’attività del riciclo, lo sforzo che c’è e che parte dalle case di ognuno di noi. Quindi ci fa molto piacere partecipare a un progetto del genere".

"Siamo molto contenti di partecipare a questo progetto - ha concluso Mimma Russano, rappresentante dell’istituto Ghandi - vorremmo che si continuasse in questa direzione anche nel futuro, magari allargando il tutto a una fascia di età più ampia per far sì che non sia un momento assestante ma l’inizio di un progetto di lungo percorso".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Politica

Politica