Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 16:18
Startup all'Ipsia Pacinotti

Dibattito all'istituto superiore in collaborazione con l'Ordine dei dottori contabili della provincia pisana. Coinvolti gli studenti delle quinte
PONTEDERA — Cosa significa startup? Come si avvia una nuova attività imprenditoriale? Quali procedure sono necessarie per richiedere i finanziamenti? Quali enti coinvolgere?
Questi e tanti altri interrogativi sono stati al centro dell’incontro-dibattito che si è tenuto nell’aula magna dell’Ipsia Pacinotti in via Salcioli, al villaggio scolastico.
All’iniziativa hanno preso parte tutti gli studenti delle classi quinte dell’istituto e ha visto gli interventi di Paola Bonfanti, Alessio Vento, Silvia Barachini e Andrea Puccini, membri della commissione studio sulle Startup dell’Ordine provinciale dei Dottori ed Esperti contabili, coordinati dai professori Mauro Carugi e Silvia Quinzani, docenti del Professionale Pacinotti.
I temi al centro del dibattito hanno riguardato la possibilità e lo sviluppo di imprese innovative nei vari settori tecnologici e il reperimento dei vari finanziamenti.
Numerosi gli interventi degli alunni, particolarmente interessati all’argomento startup anche vista del prossimo esame di Stato e in procinto di affacciarsi al mondo del lavoro dopo il percorso di studi quinquennale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI