Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:14 METEO:PONTEDERA17°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 13 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Femminicidi, Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»
Femminicidi,  Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»

Spettacoli mercoledì 01 luglio 2015 ore 08:30

Un trio per il Soms on the beach

Ai Bagni Vittorio Emanuele domenica 5 luglio arriva il jazz gitano dei "Les Filouches", composti da Mario Marino, Daniele Morelli e Marcelo Ferraro



PISA — Un trio musicale per allietare l'ultimo giorno della settimana, dopo una giornata al profumo di salmastro. Domenica 5 luglio torna Soms on the beach, alle 19 ai Bagni Vittorio Emanuele a Calambrone sarà ospite il trio Les Filouches, composto da Mario Marino alle percussioni, Daniele Morelli alla chitarra e da Marcelo Ferraro al contrabbasso.

I tre musicisti, dal tramonto in poi, accompagneranno l'aperi-cena con un concerto di “jazz manouche” (conosciuto anche come gipsy jazz, gipsy swing o hot club jazz), uno stile musicale in cui trovano la massima espressione gli strumenti tipici delle band tzigane. Caposcuola di questo genere è stato il leggendario Django Reinhardt, il primo gitano a conoscere la gloria popolare. Reinhardt, negli Anni Trenta e Quaranta del secolo scorso, rese possibile l'unione tra l'antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches e il jazz americano. Il gruppo Les Filouches ne segue le orme.

Line-up

Mario Marino, dopo aver vissuto a lungo in Liguria, oggi risiede stabilmente in Valdera. Marino suona percussioni, batteria, flauto ed è musicoterapeuta. I suoi documentari etnici sugli usi e costumi dei popoli della Terra hanno sempre uno spazio dedicato alla musica. Una curiosità: Mario è il padre di Viviana e Francesco Marino, rispettivamente cantanti dei gruppi Menestrelli di Banafratta e Blue Parrot Fishes.

Daniele Morelli, chitarrista e compositore, è originario di Forcoli. Con una lunga storia artistica alle spalle, Morelli ha vissuto gli ultimi tre anni tra Cittá del Messico e il Chiapas partecipando e suonando in diversi festival e jazz club.

Marcelo Ferraro, famoso negli ambienti jazz toscani per il suo virtuosismo al contrabbasso, arriva da Buenos Aires (Argentina) e vive a Pisa.

Genere: jazz “zingaro”

Info e prenotazioni tavoli ai numeri 05037654 o 3316254055, oppure dal sito web dei Bagni Vittorio Emanuele.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Estratti dai vigili del fuoco, sono stati affidati al 118 e trasportati all'ospedale di Pontedera. Sul posto anche la polizia municipale per i rilievi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità