Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena

Cronaca lunedì 22 luglio 2013 ore 14:35

Alica: “Nessun pericolo, ma bisogna intervenire”

Il sindaco Falchi tranquillizza. I geologi stanno studiando il dissesto geologico del borgo e dalla Regione scrivono: "La competenza è comunale"



PALAIA — “Non c’è nessuna situazione di rischio per i cittadini e per le abitazioni, ma il dissesto del terreno di Alica ha interessato diverse case e alcune strutture pubbliche come l’acquedotto”. A dirlo, dopo che nei mesi scorsi alcuni cedimenti del terreno hanno causato crepe e fessurazioni nell’intonaco di diverse abitazioni del borgo, è il sindaco di Palaia Alberto Falchi che infatti non ha emesso alcuna ordinanza di sgombero, ma ha iniziato una collaborazione con gli abitanti della piccola frazione e ha dato avvio a uno studio geologico per risalire alle cause del cedimento.

“Le segnalazioni dei cittadini sono iniziate più di due mesi fa – ha spiegato il sindaco Falchi – ed è subito iniziato un dialogo con gli uffici comunali. Non ho emesso nessuna ordinanza ma la situazione, che adesso risulta stabile, va monitorata”. Il primo cittadino ha già segnalato il fatto alla Regione che però ha messo preventivamente le mani avanti scrivendo appunto che l’evento non ha rilevanza regionale, ma locale.

Nel frattempo, il Comune di Palaia prosegue nelle analisi e nel monitoraggio anche attraverso delle spie che rilevano o meno la presenza di crepe nelle abitazioni interessate, ma per adesso, secondo quanto detto dal sindaco Falchi, il terreno di Alica sembra essere stabile.

Anna Dainelli
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fermato un uomo di 32 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'intervento della polizia dopo la segnalazione di alcune giovani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità