Cultura domenica 22 maggio 2022 ore 11:34
Anche la terra se indagata con metodo scientifico, può restituire la sua musica e farci viaggiare nel tempo
Cronaca venerdì 14 gennaio 2022 ore 13:30
L'allarme è partito a seguito di un sopralluogo del Cai di Pontedera che ha in gestione la ferrata di Sant'Antone, sul Monte Serra
Attualità mercoledì 02 agosto 2017 ore 11:35
Il Consiglio delibera una mozione e la individuazione delle aree territoriali inidonee per dire no agli impianti geotermici nella Valdera
Cronaca giovedì 21 novembre 2013 ore 11:05
Con un intervento da poco meno di 600mila euro il Comune di Palaia l’opera di consolidamento del lato nord ai piedi del capoluogo
Attualità domenica 29 ottobre 2017 ore 13:43
Quattro classi terze del liceo Montale, su iniziativa dell'Ordine dei geologi, hanno avuto l'opportunità di conoscere i "georischi" del territorio
Attualità domenica 13 marzo 2016 ore 10:00
I club di Cascina, Castelfranco e Pontedera hanno svolto incontri per avviare i liceali al mondo del lavoro in diverse scuole del territorio
Attualità domenica 22 luglio 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: Il più pane l’ho mangiato " nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità martedì 28 aprile 2020 ore 11:27
Marco Bruni, bibliotecario e fotografo di Pontedera, spiega perché ha messo, fotografato e subito tolto, la mascherina alla statua di piazza Cavour
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 12:00
Riceviamo dal professor Franco Cambi, docente di archeologia del paesaggio dell'Università di Siena, questo contributo sul nuovo Piano regionale
Politica giovedì 08 maggio 2014 ore 17:45
Il focus è organizzato dal Movimento 5 Stelle Ponsacco. Come ospite ci sarà il deputato Segoni
Sport venerdì 23 ottobre 2020 ore 10:20
Filippo Fatticcioni, un cevolese di 19 anni ha conquistato la medaglia d’argento ai campionati assoluti di canottaggio svolti a Varese
Cultura venerdì 21 febbraio 2014 ore 14:00
Rifondazione Comunista si interroga sulla tematica attuale in un convegno all’Università della Terza Età
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 17:45
Intervista con Toni Lonobile, il potino primo classificato 2015 al campionato regionale toscano di potatura dell'olivo a vaso policonico
Cronaca mercoledì 03 luglio 2013 ore 14:05
Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 09:45
Secondo lo studio dei geologi, devono essere consolidate le fondamenta che poggiano su un terreno “influenzabile” dalle situazioni atmosferiche
Attualità domenica 16 novembre 2014 ore 08:30
Il Movimento cinque stelle organizza venerdì 21 novembre un incontro con Samuele Segoni, esperto nel rischio di dissesto idrogeologico
Cronaca mercoledì 27 giugno 2018 ore 08:52
Docente di scienze della terra, aveva insegnato per anni alla facoltà di geologia dell'Università di Pisa. I funerali nel pomeriggio di oggi
Attualità giovedì 15 agosto 2019 ore 07:30
Terremoto delle colline pisane 173 anni dopo. I Cascianesi mantengono il voto dei propri antenati con una Messa celebrata da Don Angelo
Attualità venerdì 02 settembre 2016 ore 17:15
Gli aiuti portati e le impressioni avute da chi si è recato verso Amatrice. Il diario del geologo Andrea Sodi della protezione civile della Valdera
Attualità lunedì 28 novembre 2016 ore 13:30
La presidente Baldini e il socio Gianni hanno illustrato il piano di recupero dell'area dove andranno a vivere circa 25 persone
Politica lunedì 14 maggio 2018 ore 09:32
Commerciante nel settore dell'abbigliamento, il candidato a sindaco Alberto Fausto Vanni nei giorni scorsi ha presentato la sua lista. I nomi
Attualità domenica 15 settembre 2019 ore 07:30
"Cretaceo & Cartaceo" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità lunedì 22 marzo 2021 ore 12:44
Partirà a Giugno, su iniziativa del Laboratorio di Sistemi Spaziali dell'UniPisa, un programma di esperimenti scientifici aperto a tutti gli studenti
Cronaca lunedì 22 luglio 2013 ore 14:35
Il sindaco Falchi tranquillizza. I geologi stanno studiando il dissesto geologico del borgo e dalla Regione scrivono: "La competenza è comunale"
Attualità giovedì 09 aprile 2015 ore 18:30
"Documenti alla mano valuteremo i problemi della discarica e le possibili soluzioni". Forti critiche dell'associazione a Tarrini e Barbafieri
Cronaca martedì 25 marzo 2014 ore 18:13
Il territorio risulta essere una zona sismica 3, ma la golena dell’Arno è l’area a maggior rischio di amplificazione sismica
Attualità sabato 02 aprile 2016 ore 15:07
Secondo Giovanni Gazzarrini e Giancarlo Chelini, cittadini cascianesi, non si può rimandare lo studio approfondito delle proprietà delle acque
Attualità lunedì 08 febbraio 2016 ore 13:00
Sono arrivati da tutt'Italia per frequentare il corso professionale di potatura organizzato dal Comitato Gocce d'oro di Casciana Alta
Attualità martedì 20 novembre 2018 ore 11:45
La dottoressa Chiara Lapira, geologa del Comune di San Miniato, ha raccontato agli studenti “La terra vista da un professionista"
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 15:00
Musei aperti, escursioni, degustazioni e tante attività per tutta la famiglia tra bellezze e tradizioni dell’isola, cuore dell’Arcipelago Toscano
renatolemmi
19/05/2022 ore 19:15
RT @paoline_it: 📖 Perché pubblica #felicità? Che cosa c’entra la felicità con l’aggettivo pubblica? #adolescenti [13+] #cittadinanzaattiva…
PensavoPeccioli
16/05/2022 ore 10:58
Cos'è successo ieri a #Pensavopeccioli?
Qui il video di domenica 15 maggio👇
Video di Diego Pecori https://t.co/FmU322ZFqD
muoversintoscan 24/05/2022 ore 20:39
🕑🚆 Per una riprogrammazione dell’offerta commerciale, il treno regionale 18917 (Firenze SMN – Faenza) viaggia con +29’. #pendolariTos