Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:57 METEO:PONTEDERA16°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Storia di Tamara, sfrattata con tre figli e del gesto di gentilezza che l'ha salvata dalla strada
Storia di Tamara, sfrattata con tre figli e del gesto di gentilezza che l'ha salvata dalla strada

Attualità lunedì 16 settembre 2013 ore 09:50

Camminare per resistere alle mafie



Da Pontedera a La Rotta tante le persone in marcia insieme a Libera, Arci e Giovanni Impastato, fratello di Peppino Pontedera – Centinaia di persone al fianco di Giovanni Impastato, don Armando Zappolini, delle associazioni e dei volontari che quotidianamente fanno antimafia sociale. Erano davvero tanti i cittadini, adulti e bambini, che insieme a più di cinquanta associazioni sociali e di categoria hanno aderito sabato scorso all’iniziativa nata da un’idea dell’associazione teatrale Cantieri Osso Del Cane con il sostegno del Comune di Pontedera, di Arci e di Libera. Una passeggiata per la legalità di circa sei chilometri in compagnia del fratello di Peppino Impastato, il giornalista di Cinisi ucciso da Cosa Nostra il 9 maggio 1978. Una marcia della solidarietà da Pontedera fino a La Rotta in piazza Pino Puglisi, il parroco siciliano vittima della mafia. Ad attendere le famiglie, i bambini e i politici in marcia all’arrivo c’erano i volontari che hanno lavorato nei terreni confiscati e don Armando Zappolini. Il parroco di Perignano, insieme a tutto il corteo, ha poi piantato un albero in ricordo di Rita Atria, la testimone di giustizia che aiutò Borsellino in molte indagini morta a soli diciassette anni. I volontari della fiera dei Fischi e delle Campanelle hanno poi cotto nella fornace i mattoncini della legalità destinati alle scuole di Pontedera e ai terreni confiscati, per indicare che una società senza mafia va costruita con impegno e fatica, mattone dopo mattone.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ex consigliere Andreoli punta il dito sul documento e richiama le osservazioni della Regione: "Fatto un pessimo lavoro di pianificazione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità