Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PONTEDERA22°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Politica venerdì 19 aprile 2013 ore 15:35

Millozzi: "La riforma sanitaria non tiene conto del territorio"



Millozzi teme che il dibattito si sposti tra Area Vasta e direzione della Asl VALDERA - “Il sistema sanitario previsto dalla riforma della Regione rischia di non tenere conto della voce dei sindaci, che rappresentano i cittadini e sposta tutta la concertazione sulle questioni sanitarie tra la direzione della Asl e l'Area Vasta, per poi calare le decisioni sul territorio”. Il sindaco di Pontedera Simone Millozzi prende posizione sulla questione della riforma sanitaria, annunciata a fine 2012 dall'assessore regionale Luigi Marroni e che ora comincia a muovere i primi passi. La riforma prevede una riorganizzazione radicale di tutta la sanità per arrivare a un risparmio e, dicono dalla Regione, a un sistema più funzionale. Posti letto negli ospedali, tempi di degenza, ambulatori, servizio emergenza-urgenza, diagnostica, medici di famiglia, degenze per cronici, sono i servizi in cui si registreranno quelle che Marroni chiama razionalizzazioni e che altri invece, più semplicemente, definiscono tagli. Al momento è stata predisposta una bozza per l'attuazione della riforma che modificherebbe l'assetto della Società della salute della Valdera. “Il nostro modello sanitario, così come è stato attuato nei Comuni dell'Unione, funziona – dice Millozzi – anzi noi certe razionalizzazioni previste nella riforma le abbiamo già cominciate ad attuare, come la riorganizzazione dei medici di base, non capisco perché non si possa mantenere un sistema che ha dimostrato di rispondere alle esigenze dei cittadini. Con la riforma – continua il presidente dell'Unione - il nostro modello di Società della salute non ha più senso. L'unico modo per riorganizzare la sanità è farla partire dal basso. In questo modo si ottiene un sistema migliore. Al momento la riforma dell'assessore Marroni non è condivisa con il territorio e anzi non lo fa esprimere”. Inoltre per il presidente dell'Unione la riforma introduce il principio che le decisioni si prendono nei piani alti e poi si portano sul territorio, un meccanismo antitetico a quello che è stato invece lo spirito dell'Unione dei Comuni nel progettare la Società della salute. “Mi auguro che Marroni tenga conto di tutto questo – ha concluso Simone Millozzi – ed esorto tutti i consiglieri regionali del territorio a intervenire in questa direzione”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Infermiere nella vita, Baldi era conosciuto nel mondo del calcio locale come massaggiatore: avrebbe dovuto cominciare la stagione con i Mobilieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Sport