Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:09 METEO:PONTEDERA21°33°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»

Lavoro venerdì 08 novembre 2013 ore 09:30

Piaggio, sì al contratto di solidarietà



Affluenza oltre il 50% al referendum promosso dalla Uilm sull’estensione del CdS durante le fermate produttive. A favore 1006 dipendenti su 1148 votanti PONTEDERA – Si è conclusa con una netta vittoria del sì la consultazione promossa dalla Uilm alla Piaggio di Pontedera per estendere a tutti i lavoratori il contratto di solidarietà durante le fermate produttive. Su 1148 votanti si sono espressi a favore 1006 dipendenti, contro un fronte del no che ha raggiunto solo 131 unità. Il terzo sindacato per dimensione in fabbrica moltiplica i suoi voti più del doppio rispetto ai risultati ottenuti in occasione delle elezioni per il rinnovo del parlamento sindacale. Dallo spoglio, che si è concluso nella prima mattinata di oggi, venerdì 8 novembre, sono usciti questi dati: allo stabilimento di Pontedera hanno votato 1119 operai, 985 per il sì, 123 per il no, sette schede bianche e quattro nulle; allo stabilimento del polo de La Bianca, su 29 dipendenti che si sono diretti alle urne in 21 hanno votato a favore, solo otto i contrari. “Una buona affluenza al voto – hanno dichiarato i referenti Uilm in una nota – ed un ottimo risultato, ma la cosa che riteniamo più importante è che ora possiamo attivarci per garantire un equo salario a tutti i dipendenti della Piaggio di Pontedera, durante le fermate produttive”. Il quesito del sindacato era chiaro: “Accetti di concordare con la Piaggio di estendere a tutti i dipendenti la stessa copertura salariale durante le sospensioni per mancanza di lavoro, facendo ricorso al contratto di solidarietà?”. E la risposta dei metalmeccanici, in una fabbrica in cui da mesi convivono dipendenti in cassa integrazione ed operai con contratti di solidarietà, è stata altrettanto decisa.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il reclamo di un cittadino in merito alla situazione raccolta differenziata: "L'organico non viene quasi mai ritirato neanche nei giorni prestabiliti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità