Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA23°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità venerdì 27 settembre 2013 ore 11:25

Sanità, torna l’indagine di gradimento sul Pronto Soccorso



Dal 30 settembre all’ospedale Lotti di Pontedera la parola passa ai cittadini per valutare l’assistenza, la cortesia e la celerità dei servizi Pontedera – Anche al Pronto Soccorso dell’ospedale Lotti di Pontedera e del Santa Maria Maddalena di Volterra dal 30 settembre partirà l’indagine di soddisfazione condotta dal MeS, il Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Un’indagine che passerà al vaglio il gradimento dei cittadini nei confronti di tutte e quattro le Aziende Ospedaliero Universitarie e delle dodici Asl. Assistenza, cortesia, attese. Questi e tanti altri gli aspetti sui quali gli utenti del Pronto Soccorso potranno esprimere la loro opinione, con l’obiettivo finale di migliorare la qualità del servizio. “Siamo ben lieti di accogliere anche quest’anno i suggerimenti dei pazienti che si rivolgono ai nostri pronto soccorso – ha dichiarato la direttrice del dipartimento di emergenza e urgenza della Asl 5 Laura Spisni – Si consideri che solo a Pontedera vi sono circa 53mila accessi all’anno e nel 2011, quando fu svolta l’indagine il nostro pronto soccorso fu ben valutato dagli utenti. Quindi, mi unisco all’appello dell’assessore regionale Marroni che invita ad aderire per migliorare i nostri punti deboli e rafforzare quelli che già funzionano”. I questionari inviati saranno oltre 30mila a un campione di pazienti maggiorenni, estratti tra coloro che accederanno a uno dei pronto soccorso toscani tra il 30 settembre e il 10 novembre. Circa 40 domande a risposta chiusa, che prendono in considerazione aspetti legati all’esperienza dell’utente del pronto soccorso dal momento dell’accesso fino alla dimissione. Il questionario sarà inviato a casa per posta, da compilare e restituire tramite busta preaffrancata. Qualunque informazione fornita sarà considerata assolutamente confidenziale. Ai dati avranno accesso esclusivamente i ricercatori che condurranno l’indagine e i risultati verranno resi noti in forma anonima e aggregata.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sterpaglie in fiamme al km 69.300 in direzione Pisa. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, cause ancora da chiarire
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Cultura