Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Attualità venerdì 15 marzo 2013 ore 20:00
A passeggio tra la cultura e i sapori di Pontedera
Sabato 23 marzo torna il trekking urbano di Gust’Arte
PONTEDERA - Un percorso di oltre 2 chilometri per riscoprire l’arte e i sapori della città. Sabato 23 marzo torna Gust’Arte, l’iniziativa pontederese di trekking urbano che celebra il capodanno Pisano. Il percorso culturale e enogastronomico farà tappa di fronte alle maggiori opere istallate in città, dal muro di Enrico Baj al toro di Pietro Cascella su corso Matteotti, passando per i sedili d’autore e la Colomba della pace di Nando Canuti fino alle opere in ferro di Simon Benetton. La camminata tra le vie di Pontedera proseguirà poi verso la “Ragazza in piedi” di Giuliano Vangi e culminerà al Centrum Sete Sois Sete Luas dove è istallata la mostra “Arrest”del pittore marocchino Elias Selfati. L’edizione 2013 dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Pontedera non si “ciberà” solo di cultura. Durante il percorso di trekking urbano i partecipanti faranno tappa al ristorante enoteca La Cantinetta Vini in via Dante per una degustazione di prodotti tipici locali. “Il trekking urbano permette di riappropriarsi della città – ha commentato l’assessore al commercio di Pontedera Stefano Tognarelli – creando un equilibrio fra arte, enogastronomia e commercio che coinvolge tutti i sensi”.
PONTEDERA - Un percorso di oltre 2 chilometri per riscoprire l’arte e i sapori della città. Sabato 23 marzo torna Gust’Arte, l’iniziativa pontederese di trekking urbano che celebra il capodanno Pisano. Il percorso culturale e enogastronomico farà tappa di fronte alle maggiori opere istallate in città, dal muro di Enrico Baj al toro di Pietro Cascella su corso Matteotti, passando per i sedili d’autore e la Colomba della pace di Nando Canuti fino alle opere in ferro di Simon Benetton. La camminata tra le vie di Pontedera proseguirà poi verso la “Ragazza in piedi” di Giuliano Vangi e culminerà al Centrum Sete Sois Sete Luas dove è istallata la mostra “Arrest”del pittore marocchino Elias Selfati. L’edizione 2013 dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Pontedera non si “ciberà” solo di cultura. Durante il percorso di trekking urbano i partecipanti faranno tappa al ristorante enoteca La Cantinetta Vini in via Dante per una degustazione di prodotti tipici locali. “Il trekking urbano permette di riappropriarsi della città – ha commentato l’assessore al commercio di Pontedera Stefano Tognarelli – creando un equilibrio fra arte, enogastronomia e commercio che coinvolge tutti i sensi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI