Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA23°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Cultura domenica 25 novembre 2018 ore 06:00

Flamenco e suspense nei libri di Barbara Sarri

Storie di violenza e danza intorno alla protagonista volontaria in un centro antiviolenza nei due libri presentati ieri sera a Casciana Terme



CASCIANA TERME LARI — Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Casciana Terme Lari per il mese di novembre, mese contro la violenza sulle donne, nella saletta di lettura delle Terme di Casciana, Barbara Sarri ha presentato le sue due opere “Il ventaglio sulla pelle” e “Il labirinto rosso” editi da HarperCollins Italia.

Sono due romanzi che affrontano il tema delicato della violenza di genere intrecciato a storie di suspense, e legati tra loro dalle vicende della stessa protagonista, l’investigatrice bailaora Isabel Blanco, volontaria al centro antiviolenza di Ostia “Una rosa non un pugno” dove aiuta le donne che hanno subito il trauma in un mondo legato dalla danza.

Barbara Sarri nei suoi libri affronta l’importante tema del riscatto e della terapia tramite la danza, resilienza con il ballo andaluso che può aiutare a ritrovare l’equilibrio nell’usare il proprio corpo per arrivare a risorgere e ritrovare la stabilità interiore.

“Sono una donna che ha avuto la fortuna di fare delle sue passioni un lavoro” – dice Barbara Sarri – che ama il flamenco e la scrittura, che attraverso di essa arriva al sociale, e che spera che dai suoi romanzi emerga come la condivisione e l’aiuto reciproco possano sempre portare alle soluzioni, al risorgere dai traumi.

Alcuni brani dei suoi scritti sono stati letti dalla bravissima Daniela Bertini dell’Associazione Culturale “Il Gabbiano”.

Nella saletta erano presenti l’Assessora Chiara Ciccarè e Daria Febe Aveta, vittima di violenza e protagonista di tante iniziative in aiuto di donne maltrattate.

L’iniziativa dell’amministrazione comunale nel mese contro la violenza di genere e iniziata con la conferenza del 15 novembre di Francesca Berti nella sala conferenze Teresa Mattei, dal titolo “Violenza fisica e psicologica come metodo di sopraffazione” è continuata ieri sera con la presentazione dei due libri di Barbara Sarri, e terminerà oggi, 24 novembre 2018 con apericena e spettacolo alla Misericordia di Lari.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sterpaglie in fiamme al km 69.300 in direzione Pisa. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, cause ancora da chiarire
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Cultura