Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA19°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota

Attualità lunedì 26 giugno 2023 ore 16:27

Gli orti biologici coltivati dai ragazzi

Il progetto "Dalla terra alla pianta" ha visto gli alunni delle scuole bientinesi impegnati nella semina e nella cura di due orti didattici



BIENTINA — Con la festa del raccolto si è concluso il progetto Dalla terra alla pianta, che ha visto gli alunni delle scuole bientinesi impegnati nella semina e nella cura dei due orti biologici dei plessi di Bientina e Quattro Strade.

Avviato nei mesi scorsi dal Comune con la collaborazione di Legambiente Valdera come esperienza didattica innovativa, il progetto ha permesso ai ragazzi di  toccare con mano l’intero ciclo colturale delle piante per arrivare passo dopo passo alla raccolta di zucchine, piselli, insalata, bietola e patate. Attività che sono state supportate dai volontari pensionati del Circolo Arci Il Risorgimento di Quattro Strade, in una vera e propria collaborazione intergenerazionale. 

"Un orto didattico è un’esperienza molto educativa per studentesse e studenti sotto molteplici punti di vista - commenta l’assessora all’Ambiente Desiré Niccoli - come quello delle Scienze Naturali, in quanto coinvolge conoscenze di geomorfologia del terreno, di agronomia e di biologia vegetale. Ma ha ampi risvolti anche per quanto riguarda l’Educazione Ambientale e Civica, in quanto aiuta a comprendere l’importanza della tutela della fertilità del suolo, della prevenzione del dissesto idro-geologico e sensibilizza su un consumo consapevole e sostenibile. Una scelta che va di pari passo con quelle fatte dall’Unione Valdera, che da tempo ha investito sulle forniture di prodotti biologici per le mense scolastiche gestite sul territorio di propria competenza: dal 2018 infatti, le mense scolastiche del territorio hanno ottenuto la certificazione ministeriale d’eccellenza marchio oro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La nuova struttura di viale Africa, gestita dalla cooperativa San Tommaso d'Aquino, ospiterà 25 bambini. Gronchi: "Una tappa della nostra missione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità