Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals

Attualità domenica 04 dicembre 2016 ore 14:00

Cittadini grandi e piccini in municipio

Gli alunni della primaria di Fornacette e alcuni adulti hanno trascorso una giornata in Comune



CALCINAIA — Baby cittadini e cittadini più grandi alla scoperta del municipio.

Nei giorni scorsi 40 alunni delle classi quinte della nuova scuola primaria di Fornacette hanno visitato il Comune per capirne il funzionamento e i servizi erogati. I piccoli sono andati all’anagrafe, alla segreteria, dall’Ufficio Tecnico all’Ufficio Scuola e Sociale fino ad approdare nella Sala Consiliare, dove hanno incontrato il sindaco e qualche assessore.

L’iniziativa si ripeterà giovedì 15 dicembre e vedrà il coinvolgimento di altre due classi.

Ma non sono stati solo i più piccoli a lanciarsi alla scoperta dell’amministrazione comunale. Giovedì scorso si è svolto il primo incontro di “Un giorno in Comune”, un tour guidato con dipendenti comunali e amministratori nei panni di ciceroni. Chi fosse interessato a partecipare alle prossime edizioni dell’iniziativa potrà iscriversi tramite il sito web del Comune di Calcinaia (attraverso il link in homepage) o compilando il form cartaceo disponibile in Comune, in tutti gli uffici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cesare Cavallini conviveva da tempo con una grave malattia: lascia la madre Angela e il padre Adriano. Aveva frequentato il liceo XXV Aprile
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Sport

Attualità