Attualità giovedì 22 dicembre 2022 ore 16:44
Un film nato in Valdera riempie le sale
La casa di produzione è di Perignano. Anni di lavoro, paura e difficoltà ma oggi "Cybernetic Genesis - La guerra tra due mondi” è già pluripremiato
CASCIANA TERME LARI — Anna Morelli e Emiliano Marinai lavorano insieme da quasi vent’anni nella loro attività di produzioni foto e video a Perignano acquisendo nel tempo notevoli esperienze anche in ambito televisivo. Con Gabriele Innesti, loro collaboratore fotografico, - lui di Casciana Alta - hanno deciso nel 2018 di approdare al cinema.
“Cybernetic Genesis - La guerra tra i due mondi” è il titolo del film da loro proposto e prodotto dalla "Italian Indie Production “Genesis Media Film”, di genere azione e fantascienza, che racconta del conflitto tra due Super Hero che rappresentano rispettivamente il bene ed il male, e le cui storie si intrecciano in continua contrapposizione e scontri tra combattimenti di arti marziali ed effetti speciali.
Un’avventura certamente non priva di piccole paure proprio per la complessità e difficoltà derivante da questo modo di “fare cinema”.
“Cybernetic Genesis - La guerra tra i due mondi”, trasmette un messaggio sociale molto chiaro, e cioè che la forza dell’amore ed i sani valori umani possono prevalere su ogni cosa, nonostante la vita riserbi scontri, tentazioni ed oscurità di ogni tipo.
Nel film l’eroe buono è rappresentato da Cyborg X. un Cyber Umanoide supportato da Dèi e creature mistiche benevole, ed il male da Igasho, un Ibrido tra uomo e drago supportato da creature di morte e Nosferatu.
La produzione è capitanata prevalentemente da Anna Morelli, Emiliano Marinai e Gabriele Innesti, unitamente ed insieme ad altri (tra i quali Marilena Bailesteanu una delle fondatrici delle Genesis Media Film).
Il film ha riempito già in SoldOut due sale a Pisa, la prima proiezione assoluta nazionale è stata il 29 Novembre al Cinema Caffè Lanteri, la seconda proiezione invece il 7 Dicembre al Cinema Multisala Isola Verde, con oltre 400 biglietti venduti con sole due proiezioni. Le recensioni hanno riportato l’89% di “Eccellente” e l’11% di “Molto buono”.
Le future proiezioni ripartiranno da metà gennaio anche fuori regione ed ovviamente il film sarà poi disponibile su piattaforma VOD – Video On-Demand, TV e Blu-Ray Disc
Il lungometraggio è stato girato interamente in Toscana, partendo dalle provincie di Pisa ed interessando anche Siena e Lucca. Come primo titolo, il Film è stato girato senza eseguire doppiaggio e, secondo la regista Anna Morelli, emulando un cinema di “vecchia maniera” cioè sfruttando le potenzialità degli ambienti e location ovviamente, dati i tempi odierni e necessità commerciali, arricchendo il tutto in post-produzione con l’ausilio degli effetti speciali e quindi uso di greenscreen sulle location.
Tra le tante location, possiamo nominarne alcune più suggestive quali, Palazzo Viti e Museo della Tortura di Volterra, la Fortezza del Cerruglio a Montecarlo di Lucca, la Vecchia Fornace di Pontedera, Museo delle Miniere di Montecatini Val di Cecina, Museo di Anatomia Umana Filippo Civinini di Pisa, e la Fonte delle Fate di Poggibonsi.
Sono una sessantina gli attori (tra i quali un cameo straordinario di Paolo Giommarelli, Pietro Fornaciari e Luciano Arnieri) ed altresì numeroso è il cast tecnico con numerose collaborazioni esterne. I ruoli principali sono di Anna Morelli regista e sceneggiatrice, Emiliano Marinai direttore
Il successo ottenuto, i punteggi e la posizione ottima riscontrata cinematograficamente, stimola l’intera produzione a ripartire ed infatti da gennaio 2023 definiranno la struttura di un nuovo titolo, che confermerà la mission della produzione Genesis Media Film – ci dice la regista – che è quella di produrre film di spessore, originali ed unici sul mercato aspettandosi altresì sempre più appoggio e consensi Istituzionali.
Tanti altri saranno quindi gli appuntamenti e le news su la “Genesis media film”, una casa di produzione cinematografica indipendente Toscana che opera a livello internazionale e che ha raccolto un successo incredibile e inaspettato al proprio esordio filmografico.
Le programmazioni di “Cybernetic Genesis - La guerra tra due mondi” continueranno da fine gennaio anche fuori Regione.
Intanto stanno arrivando numerosi trofei che il film si è aggiudicato nei migliori festival del cinema internazionali ed altri risultati sono in corso:
AWARD WINNER HIIFF Heart International Italian Film
Festival - Winner
Best Italian Feature Film & Best Cast, HOLLYWOOD GOLD AWARDS - Winner Best Producer, VESUVIUS INTERNATIONAL FILM FESTIVAL XXIII
Edizione - Winner Best
Editing, VESUVIUS INTERNATIONAL FILM FESTIVAL XXIII
Edizione - Winner Best
First Time Director, VESUVIUS INTERNATIONAL FILM FESTIVAL XXII
Edizione - Winner Best
Production, PHOENIX INTERNATIONAL FILM AWARD - Finalist
Best Film, NEW YORK NEOREALISM FILM AWARDS - Official
Selection for Best VFX, FLORENCE FILM AWARDS - Official
Selection for Best Indie Feature Film, 8&HALFILM AWARDS - Official
Selection for Best narrative Feature, PREMIO NAZIONALE LA PELLICOLA D'ORO -
12^Edizione 2022 - IN
CONCORSO Categoria Lungometraggi
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|