
Come sul Titanic: il pianista continua a suonare mentre l'aeroporto viene evacuato per allarme bomba

Attualità lunedì 05 maggio 2025 ore 08:30
Le università degli anziani tra bilanci e nuove attività

Un bilancio soddisfacente per la Lum di Lari e un altro mese di attività per la Utl di Casciana Terme, le due università degli anziani del Comune
CASCIANA TERME LARI — La Lum di Lari (Libera Università della Misericordia) chiude i battenti per l’edizione 2024/2025, snocciolando i dati di un bilancio niente male: in sette mesi di attività, 16 sono state le lezioni tenute da professionisti di rilievo in campo medico, culturale, sociale, 6 le uscite per conoscere luoghi d’interesse storico, ambientale e culturale, e un evento di presentazione del programma con la partecipazione di artisti noti a livello nazionale.
L’ultimo giorno, mercoledì 30 aprile, visita a Larderello con guide per visitare il parco, il museo della Geotermia e vedere un impressionante soffione, una giornata interessante a livello informativo e culturale arricchita da un ottimo pranzo con piena soddisfazione dei 47 partecipanti.
La partecipazione media è stata di di 42 persone, il ciclo di attività riprenderà a novembre 2025.
Ma se la Lum di Lari chiude i battenti, l’Utl (Università del Tempo Libero) di Casciana Terme ha preparato un altro mese di attività.
Lunedì 5 maggio il dottore G. Berti parlerà di trapianti e donazioni, lunedì 12 “Come eravamo… ricordi e commenti”, lunedì 19 la professoressa Rosa Galli Pellegrini racconterà la caduta dell’impero Ottomano, e lunedì 26 Gianfranco Lazzereschi parlerà di Giuseppe Verdi e La Traviata. Gli incontri sono tutti a ingresso libero e si terranno tutti con inizio alle 16 presso la biblioteca comunale.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI