Attualità sabato 30 aprile 2016 ore 11:30
La Festa Rossa dei Lavoratori nel centro di Lari

Il primo maggio il borgo si vestirà di nuovo di color porpora, divertimenti, canti, balli, istantanee e riflessioni politiche per un'intera giornata
CASCIANA TERME LARI — Organizzata dalla Associazione Politico Culturale “La Rossa” torna anche nella edizione 2016, dalle 11 alle ore 24, Il “Primo Maggio a Lari manifestazione che vuole porre al centro le questioni del mondo del lavoro e si prefigge di riportare alle origini il significato vero ed autentico della Festa dei Lavoratori.
Quest’anno il tema dominante sarà la "repressione dei diritti collettivi e della democrazia sui luoghi di lavoro", partendo dal caso emblematico della Fiat di Termoli e Melfi, e i licenziamenti di decine di operai e delegati sindacali rimossi dal loro sindacato.
Una giornata dedicata a queste riflessioni e
un’occasione per divertirsi ascoltando bella musica e assistendo a spettacoli
teatrali, girando fra i banchi del mercatino e degustando la buona cucina
larigiana.
Sarà un superfestival suddiviso in quattro zone,
ribattezzate per l’occasione:
piazza Aylan per i giochi dei bimbi con laboratori
teatrali e creativi, letture animate, spettacoli di giocoleria, piazza del diritto di sciopero, dove sarà possibile
cantare con “De’ Soda sisters”, e al Coro
Garibaldi d’assalto ed uno spettacolo di percussioni e danza della Costa
d'Avorio; piazza della Repubblica fondata sul lavoro, dove si
alterneranno ben 5 gruppi musicali (L’avvelenati, La brigata lambursco, Esercito ribelle, Kaosforcause, Pedro Navaja) ed un'esibizione di live painting
con Giada Fedeli (Gammaphi).
Il teatro comunale diventerà luogo di dibattiti e riflessioni, sul tema di quest’anno “la repressione dei diritti collettivi e della democrazia sui luoghi di lavoro”.
Parteciperanno Sergio Bellavita (Portavoce Nazionale Il sindacato è un'altra Cosa - Opposizione CGIL) e Stefania Fantauzzi (RSA Fiom Fca Termoli), Giovanni Ceraolo (Coordinamento Lavoratori Livornesi), Stefano Cecchi (USB Toscana); porteranno inoltre le loro testimonianze di lotta: Riccardo Sanna (RSU Usb Sole), David Puri (rappresentante Cobas licenziato dalla Borri di Bibbiena), Delegati Piaggio, RSU Fiom Ceva Logistics Ricambi Piaggio, Comitato per la reintegrazione di Sandro Giacomelli.
Al termine del dibattito uno spettacolo teatrale a
cura de I Sonatori della Boscaglia, dal titolo "Si me quieres escribir -
Lettere d'amore e di guerra".
Per tutto il borgo saranno allestiti banchetti
delle Associazioni e un grande mercatino dell’artigianato. In questa edizione, per la seconda volta “Rosse Istantanee” ovvero
maratona fotografica con 4 temi.
Con le foto giudicate più belle sarà allestita una mostra collettiva e saranno consegnati premi ai primi tre classificati.
Funzioneranno bar e ristorante a pranzo e a cena con l’area Ristoro a chilometro zero e tutta la Festa sarà ecosostenibile, nella cerchia muraria interna saranno utilizzate esclusivamente stoviglie compostabili, e l’iniziativa è stata estesa a tutti i commercianti che rimarranno aperti.
L’ingresso è gratuito, le spese vengono sostenute dalla Associazione La Rossa , che si autofinanzia.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI