Attualità venerdì 29 maggio 2020 ore 13:25
Scuola a cielo aperto a Perignano

Fase 2, per due giorni a settimana, nel giardino della Scuola dell’infanzia “Santa Lucia”, i bimbi potranno leggere e ascoltare storie con le maestre
CASCIANA TERME LARI — Si chiama "Biblioteca en plein air" l’iniziativa della Scuola dell’infanzia “Santa Lucia” di Perignano, che andrà avanti tutto il mese di giugno, e a cui sono ammessi liberamente e gratuitamente i bambini dai 3 ai 6 anni.
Per due giorni alla settimana, e cioè dalle 14 alle 16 di ogni martedì e dalle 10 alle 12 di ogni giovedì, i bambini potranno leggere e ascoltare storie con le insegnanti Lucia, Federica, Alessia e Giada, coordinate da Lisa.
“La nostra scuola ha sempre creduto molto nel valore della biblioteca scolastica interna con il prestito di libri – dice la coordinatrice Lisa Dei – e dall'emergenza covid è emersa la necessità di riprendere quella attività tanto gradita ai bambini per farli leggere e ascoltare storie. Lo abbiamo ritenuto un atto a portata di mano – dice ancora la coordinatrice - una possibilità da cogliere per ricominciare in qualche modo a rinsaldare i legami riappropriandoci, in sicurezza, di uno spazio e di un tempo per e con i bambini”.
"Biblioteca en plein air" è una vera e propria biblioteca a cielo aperto dove vengono disposte le cassette di libri per bambini portati dalle famiglie che hanno aderito all'iniziativa #ioleggoperchè , oppure donati dal Comitato dei genitori o dagli alunni o addirittura dagli abitanti di Perignano.
Una cassetta di libri è pronta per essere riconsegnati e un’altra è a disposizione per accogliere altri libri.
Tutto questo nel pieno rispetto della salvaguardia dalle infezioni covid, dove vengono rispettate le norme di distanziamento, si evitano assembramenti e si rispetta il proprio turno.
E' obbligatorio l'uso della mascherina e l'utilizzo di guanti o gel sanificante per toccare i libri.
Inoltre, i libri che vengono riconsegnati vivono una sorta di "quarantena" in quanto prima di essere di nuovo messi a disposizione vengono sanificati.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI