Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Attualità mercoledì 06 dicembre 2023 ore 06:30

Una sera per l'artista e architetto Santi Di Tito

Una brochure e una visita guidata da don Bruno Meini per conoscere le tre tele di Santi Di Tito presenti nella Chiesa di San Nicolò a Casciana Alta



CASCIANA TERME LARI — Forse non tutti lo sanno, ma nella Chiesa di San Nicolò di Casciana Alta sono appese tre tele di grandissimo valore dell'autore Santi Di Tito, pittore e architetto fiorentino della seconda metà del Cinquecento.

Al nuovo vescovo di San Miniato monsignor Giovanni Paccosi, amante e conoscitore dell’arte, durante la visita nel borgo le tele non sono sfuggite. Anzi: sul suo profilo Facebook, ha postato la foto di una di esse, La Madonna del Rosario, riportando sotto alcune parole di Papa Francesco.

"È un’ora buia. Questa è un’ora buia, Madre - ha scritto - ora, Madre, prendi ancora una volta l’iniziativa; prendila per noi, in questi tempi lacerati dai conflitti e devastati dalle armi. Volgi il tuo sguardo di misericordia sulla famiglia umana, che ha smarrito la via della pace, che ha preferito Caino ad Abele e, perdendo il senso della fraternità, non ritrova l’atmosfera di casa. Intercedi per il nostro mondo in pericolo e in subbuglio. Insegnaci ad accogliere e a curare la vita, ogni vita umana, e a ripudiare la follia della guerra, che semina morte e cancella il futuro".

Inoltre, questa sera, mercoledì 6 Dicembre, alle 21,15, chi vorrà potrà sapere qualcosa di più su queste opere d’arte, grazie alla spiegazione di don Bruno Meini. A tutti i visitatori verrà consegnata la brochure descrittiva di questi stupendi dipinti.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, che lavorava per Poste Italiane, era molto conosciuto nel quartiere pontederese. Il funerale nella Chiesa di San Giuseppe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità