Attualità venerdì 18 luglio 2014 ore 15:02
Cascina '60 per vivere l'emozioni degli anni del boom

Sabato 19 e domenica 20 luglio nel centro di Cascina, una grande festa a tema, c'è anche il parrucchiere che riproporrà le acconciature anni '60
CASCINA — Due sere per tuffarsi negli ormai lontani anni '60. Cascina torna all'epoca dei Beatles e delle prime minigonne, agli anni della motorizzazione e delle vacanze di massa, quando la città faceva il boom e gli artigiani del mobile si apprestavano a raggiungere tutto il mondo con le loro creazioni artistiche. Ecco cos'è Cascina '60 la due giorni di musica, balli, mostre, trucco e parrucco ispirati agli anni Sessanta.
“Sabato
19 e domenica 20 luglio la città continuerà a sognare – ha detto
Alessio Antonelli - perchè dalle 19.30 in poi il centro storico di
Cascina si popolerà di auto d'epoca, tra cui una Cadillac del 1962,,
tribute band dei Beatles, di Janis Joplin, dei Led Zeppelin, e sarà
allestita una balera dell'epoca con tutta la più famosa musica
italiana degli anni Sessanta”.
“Sulle
facciate degli edifici saranno proiettati giochi di luce che
richiameranno le atmosfere beat e vintage -ha aggiunto Antonelli- e
sarà un modo per abbracciare una generazione che sapeva fare e
sapeva sognare, e che traduceva tutto in voglia di riscossa sociale e
civile”.
Alla
conferenza stampa era presente anche Giuseppe Ferrucci, della Società
operaia di Cascina, che per l'occasione ha allestito una mostra sul
mobile cascinese che illustra l'evoluzione dell'arte del legno a
Cascina tra tradizione e modernità.
Sarà
poi disponibile una postazione di foto ricordo a cura del Circolo
fotografico 3C, ci sarà il mercatino vintage, un circo per bambini.
Per chi vuole calarsi in pieno in questo decennio, il corso Matteotti
ci sarà “Annisessantiamoci!” con i parrucchieri che acconceranno
uomini e donne alla moda dell'epoca. Protagonista delle due serate
sarà anche il teatro con l'Allunaggio,
performance teatrale di strada a cura di Valentina Grigò, Stefano
Filippi e gli allievi del corso L'attore
polifonico,
mentre Katia Beni leggerà l'autobiografia A
casa mia il boom economico più che altro fece ballare i
vetri.
L'iniziativa
è a cura del Comitato ufficiale per la valorizzazione di Cascina e
del suo territorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI