Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:55 METEO:PONTEDERA17°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 06 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Blitz dei manifestanti alla marcia contro lo sgombero del Leoncavallo, dalle impalcature lo striscione: «Contro la città dei padroni»
Blitz dei manifestanti alla marcia contro lo sgombero del Leoncavallo, dalle impalcature lo striscione: «Contro la città dei padroni»

Cultura sabato 06 settembre 2025 ore 13:40

La festa medievale più amata celebra la Francigena

Le tradizioni e la cultura incontrano il Giubileo con i pellegrini della Francigena. Montopoli Medioevo è pronto a emozionare ancora una volta



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Il passato si intreccia al presente e vive all'interno del borgo con la festa medievale più sentita: è un racconto di viaggi e di pellegrini quello della 51esima edizione di Montopoli Medioevo in programma sabato 13 e domenica 14 Settembre a Montopoli in Val d'Arno. Una festa nata e voluta dalla passione e dall'impegno quotidiano di giovani ragazzi, che, con determinazione, danno tutto per regalare alla comunità e ai turisti un'esperienza sincera, autentica, di condivisione e socialità. 

"Complimenti alla Pro Loco che da oltre mezzo secolo porta avanti una bella tradizione – ha detto in conferenza stampa la sindaca Linda Vanni –. Grazie a tutti i volontari e le volontarie, per l'impegno e la passione che mettono in ciò che fanno, in queste sere li ho visti fare tardi per mettere a punto gli ultimi preparativi. Grazie anche per l'approfondimento storico che ogni edizione della rievocazione ci offre, un'opportunità per conoscere meglio il nostro passato".

Le celebrazioni avranno inizio la giornata di sabato 13 Settembre alle 17, dove artisti di strada, giocolieri, giullari ed espositori di antichi mestieri medievali catapulteranno i visitatori in un tempo lontano ma ricco, nella quale sono nate le tradizioni e la cultura che da centinaia di anni vive nel Comune di Montopoli. Ci saranno inoltre laboratori per i più piccoli, specialità culinarie con l'imperdibile cena in stile medievale sotto la torre di San Matteo e tanto altro. 

La domenica, invece, alle 11, il gruppo di pellegrini sulle orme della via Francigena sarà accolto in piazza della Pieve per celebrare insieme l'anno del Giubileo; ma la domenica è anche la giornata dedicata ai giochi e alla gloria con la sfida con l'arco tra la Contrada di Santo Stefano (Perinsù – colori bianco e rosso) e la Contrada di San Giovanni (Peringiù -colori giallo e nero). 

"Sono emozionato perché questa sarà la mia prima rievocazione da presidente – ha detto il presidente della Pro Loco Montopoli Tommaso Salvadori –. Siamo una grande famiglia e se ogni anno riusciamo a mettere in piedi tutto questo è grazie al grande lavoro di squadra che c'è dietro. L'edizione numero 51 abbiamo voluto dedicarla all'anno giubilare per questo abbiamo pensato alla figura dei pellegrini in arrivo a Montopoli percorrendo la via Francigena".

 "Grazie alla Pro Loco per essere una forza preziosa per il Comune – ha detto l'assessore al turismo e alla cultura Marzio Gabbanini – queste evento racchiude in sé cultura, tradizione, turismo e sviluppo commerciale del borgo. Inoltre i ragazzi e le ragazze della Pro Loco sono un bell'esempio di coesione, un simbolo di quanto l'aggregazione giovanile possa essere un valore aggiunto». Durante la conferenza stampa è stato presentato il palio di quest'anno realizzato dall'artista montopolese Valentina Nacci.

Per poter partecipare alla festa saranno presenti delle navette gratuite per il centro storico con partenza da: Torre Giulia San Romano, via del cimitero San Romano, via Dante, 319, Montopoli località Capanne.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La signora Bani ha insegnato per decenni alle scuole elementari tra la "de Amicis" e la "Pascoli". Viveva a Montecastello con il marito Sauro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Sport

Attualità