Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 14:19

La cittadinanza è resa partecipe delle decisioni

Un incontro per esporre il programma e gli interventi sul percorso naturalistico dei Sottofossi: "Sicurezza idrogeologica è priorità"



MONTOPOLI VAL D'ARNO — "Non si tratta soltanto di una riqualificazione estetica del percorso ma di importanti lavori di consolidamento di un intero versante".

Queste le parole della sindaca Linda Vanni, che, nella giornata di ieri, lunedì 10 Febbraio, insieme all’ufficio lavori pubblici e lo studio tecnico Vega engineering hanno esposto il delicato intervento sul percorso dei Sottofossi versante est. Si tratta del recupero e della riqualificazione dell’itinerario turistico del sentiero, un intervento che riguarderà la parte est dell’abitato di Montopoli, dal museo civico fino all’arco di Castruccio e poi dall’arco fino a via Sant’Andrea. 

I lavori, complessivamente, andranno a costare 2 milioni di euro: il primo lotto interamente finanziato grazie all’aggiudicazione di un bando Pnrr per oltre un milione e 200 mila euro mentre il secondo lotto sarà sostenuto dall’ente.

"Sappiamo di abitare un luogo tanto bello quanto fragile dal punto di vista idrogeologico e intervenire sulla messa in sicurezza vuol dire rendere non solo praticabile un bellissimo percorso naturalistico, ma soprattutto intervenire su quelle che sono le criticità idrogeologiche - hanno ribadito la sindaca Linda Vanni e l’assessore ai lavori pubblici Paolo Moretti - Come abbiamo appena fatto con la frana di Costalbagno. Grazie al nostro ufficio, alla responsabile Ilaria Bellini per il grande lavoro svolto. Grazie soprattutto per aver saputo intercettare i fondi Pnrr che ci permettono di eseguire completamente l’intervento sull’intero versante".

Entro la fine del mese di Febbraio sarà sottoscritto il contratto con la ditta che si è aggiudicata i due appalti, per entrambi è la Verde ambiente srls di San Salvo, e poi a seguire inizieranno i lavori che dovranno concludersi entro 10 mesi dall’inizio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica