Attualità mercoledì 03 agosto 2016 ore 15:25
Oltre 400 persone per i Venerdì in Rocca

Il sindaco: "L’interesse da parte dei cittadini, non solo di Santa Maria a Monte, verso le iniziative di questo tipo è in crescita "
SANTA MARIA A MONTE — Ha riscosso successo il ciclo di eventi culturali estivi “I Venerdì in Rocca” organizzato dall’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte.
Nel corso degli 8 incontri che si sono tenuti dal 10 giugno al 29 luglio sono state circa 400 le persone che hanno fatto visita al borgo, per una media di 50 presenze a sera.
Il picco di partecipazione è stato registrato nella serata del 24 giugno, durante la visita guidata alla città sotterranea: oltre 100 partecipanti sono stati guidati dall’architetto Silvio Tempestini, dallo storico dell’arte Mariano Boschi e dall’archivista e storica locale Patrizia Marchetti all’interno del tracciato “nascosto” del centro storico, fatto da pozzi e i cunicoli.
Durante l’evento immancabile è stata la presenza della delegazione in arrivo da Fontvieille per i festeggiamenti del venticinquesimo anniversario del gemellaggio fra la cittadina francese e Santa Maria a Monte, che in questo modo hanno potuto visitare la cisterna medievale della Biblioteca comunale, i sotterranei della canonica della Chiesa Collegiata e la Torre dell’Orologio.
Ottimo anche il risultato degli altri eventi.
"Si tratta di un modo per valorizzare il centro storico – conclude il sindaco, Ilaria Parrella – Un percorso che la nostra amministrazione ha intrapreso con convinzione, come dimostra la recente apertura dei cinque bandi con cui si punta alla riqualificazione dei centri storici del capoluogo e di Montecalvoli, nell’ambito del progetto “Smam, il borgo che vorrei”" .
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI