Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità sabato 23 luglio 2016 ore 12:19

Sedici comuni uniti contro le Pm10

Il piano di azione comunale prevede un programma triennale d’interventi, preparato dopo l’input della Regione Toscana



SANTA CROCE SULL'ARNO — ll pac coinvolge Bientina, Casciana Terme-Lari, Cascina,Castelfiorentino, Castelfranco di Sotto, Crespina-Lorenzana, Empoli, Fauglia, Fucecchio, Montopoli in Val d'Arno, Ponsacco, Pontedera, San Miniato, Santa Croce sull'Arno, Santa Maria a Monte, Vinci.

Giornate ecologiche, maggiore attenzione alle zone dedicate ai pedoni e a quelle a traffico limitato, ancora più impegno nel controllo degli episodi di abbruciamento agricolo molto frequenti nelle nostre campagne, efficientamento energetico degli edifici pubblici, ‘traffic calming’ ovvero predisporre misure di razionalizzazione dei flussi di traffico grazie
alla realizzazione di rotatorie.

Dopo alcuni sforamenti dei livelli di Pm10 emersi fra la fine del 2015 e l’inizio del 2016 (dati rilevati per tutti i Comuni dalla centralina posta nella zona industriale di Santa Croce) è stato deciso il piano per diminuire, soprattutto con l’aiuto di pratiche virtuose e corrette da parte dei cittadini, le polveri sottili nell’aria.

Centrali termoelettriche, riscaldamento, traffico e la combustione della legna o di altra vegetazione sono le cause principali della produzione di Pm10.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La scarica elettrica si è abbattuta sull'edificio durante un temporale, causando un crollo di parti murarie: sono intervenuti i Vigili del Fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Sport

Cronaca

Attualità