Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Attualità mercoledì 27 marzo 2013 ore 18:15
Diploma in agraria, oltre 60 richieste all’Itcg Fermi
Manca solo l’ok della commissione scuola e all’Itcg di Pontedera verranno introdotte le nuove sezioni
PONTEDERA - Il corso di studi pontederese per diventare periti agrari è una possibilità sempre più concreta. Le richieste di iscrizione al corso sono circa 60, tante da poter formare due sezioni. Adesso manca solo il via libera rappresentato dall’autorizzazione governativa. Ad annunciare la molte richieste avanzate è stato il sindaco Simone Millozzi. “Il nuovo corso di studi rappresenterebbe una grande risorsa per la Valdera - ha dichiarato il sindaco – per le caratteristiche fisiche del territorio e per le sue molteplici ricchezze agricole”. Le classi del nuovo corso di studi, se tutto andrà bene, verranno distaccate dalla sede dell’Itcg del villaggio scolastico e saranno allestite nel nuovo stabile comunale della località “La Bianca”. Nell’immobile infatti, ci sarebbe la possibilità di introdurre laboratori in cui svolgere azioni di supporto all’attività didattica e di usufruire di serre e giardino esterno per lo studio delle piante. “Ci auguriamo che il progetto vada a buon fine – ha poi concluso Millozzi – poiché porterebbe ad un ulteriore passo in avanti nello sviluppo dei corsi di studi superiori a Pontedera”.
PONTEDERA - Il corso di studi pontederese per diventare periti agrari è una possibilità sempre più concreta. Le richieste di iscrizione al corso sono circa 60, tante da poter formare due sezioni. Adesso manca solo il via libera rappresentato dall’autorizzazione governativa. Ad annunciare la molte richieste avanzate è stato il sindaco Simone Millozzi. “Il nuovo corso di studi rappresenterebbe una grande risorsa per la Valdera - ha dichiarato il sindaco – per le caratteristiche fisiche del territorio e per le sue molteplici ricchezze agricole”. Le classi del nuovo corso di studi, se tutto andrà bene, verranno distaccate dalla sede dell’Itcg del villaggio scolastico e saranno allestite nel nuovo stabile comunale della località “La Bianca”. Nell’immobile infatti, ci sarebbe la possibilità di introdurre laboratori in cui svolgere azioni di supporto all’attività didattica e di usufruire di serre e giardino esterno per lo studio delle piante. “Ci auguriamo che il progetto vada a buon fine – ha poi concluso Millozzi – poiché porterebbe ad un ulteriore passo in avanti nello sviluppo dei corsi di studi superiori a Pontedera”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI