Lavoro sabato 28 dicembre 2013 ore 12:30
Disoccupazione in crescita per giovani e donne

Secondo i dati Istat in provincia di Pisa sono aumentati i tassi di disoccupazione giovanile e femminile.
PROVINCIA DI PISA — La disoccupazione aumenta e i più
colpiti sono ancora i giovani under 30 e le donne. Questo quello che emerge dai dati
dell’Istat sulle forze di lavoro e riscontrabile anche nel quadro economico
della provincia di Pisa.
Nella media 2009/2012 il tasso nazionale di
disoccupazione giovanile è 21,1%, mentre quello di disoccupazione totale è 8,8%.
A livello toscano i valori sono rispettivamente 15,8% e 6,6%. Fra le provincie,
Massa Carrara è quella che presenta i valori più alti della media nazionale: 30,5%
per il tasso giovanile e 11,6% per quello totale. Segue, per quanto riguarda la
mancanza di lavoro per i giovani sotto i trent’anni, la provincia di Livorno
con il 23,3%, Prato con il 17,3% e Pisa con 16,6%.
Per quanto riguarda il
tasso totale invece, dopo Massa Carrara, abbiamo la provincia di Prato con il 7%,
Lucca al 6,9%. In linea con la media regionale o al di sotto tutte le altre,
con Pisa che scende al 5,9%. Qui però, come a Livorno, il rapporto fra il tasso
di disoccupazione giovanile e quello totale è il più elevato.
Sopra la media
nazionale e regionale, anche i dati della disoccupazione femminile in provincia
di Pisa, dove per le donne il rapporto fra tasso giovanile e tasso totale è a 3,
il più alto in Toscana dopo Livorno. Arezzo, Lucca, Prato e Siene fra i valori
più bassi sotto il 2.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI