Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Cronaca sabato 22 novembre 2014 ore 12:33

Domenica i funerali di Martina Del Giacco

Martina Del Giacco
Martina Del Giacco

Saranno celebrati domani 23 novembre a Fornacette alle 14,30. Oggi la salma sarà restituita alla famiglia come ha disposto il magistrato



CALCINAIA — Oggi, sabato 22 novembre, la salma di Martina Del Giacco verrà restituita alla famiglia e domani, domenica 31 novembre alle 14,30 nella chiesa Regina Pacis di Fornacette si svolgeranno i funerali. Dopo la funzione funebre la bara verrà tumulata nel cimitero di Castelfranco di Sotto.

Si è conclusa l'autopsia sul corpo della sedicenne e il magistrato Anna Rita Coltellacci ha disposto la restituzione della salma alla famiglia. I primi risultati degli esami autoptici confermano la morte per annegamento, probabilmente già dal giorno della scomparsa. Per i medici legali e gli inquirenti si sarebbe quindi trattato di suicidio. Saranno ora gli esami tossicologici sui tessuti, ancora in corso, a rivelare se la giovane abbia assunto sostanze, forse farmaci antidepressivi, prima di gettarsi nel fiume.

In un'intervista a Controradio, Lauro Mengheri, presidente dell'Ordine degli psicologi della Toscana, parlando del disagio giovanile, ha risposto così alla domanda su come riconoscere i segnali del disagio e sui provvedimenti da prendere: “In certi casi bisogna essere bravi a cogliere l'allarme, i segnali allarmanti – ha spiegato Mengheri –, colto l'allarme ci si può rivolgere a professionisti psicologi o psicoterapeuti. L'Oms, organizzazione mondiale della sanità, raccomanda ai governi un programma strutturale di prevenzione. I dati però dicono che rispetto agli anni ottanta i tentativi di suicidio sono in diminuzione, dieci su centomila nel 1988 mentre nel 2010 erano sette su centomila. E non è neanche giusto associare il suicidio all'adolescenza, i dati dicono altro. Quello che possiamo dire noi come psicologi è di porre attenzione all'utilizzo sia quantitativo che qualitativo dei social media” ha concluso Mengheri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella spettacolare arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Andrea Bocelli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport