Attualità martedì 28 maggio 2019 ore 11:05
Piloti per un giorno, progetto dei Lions

Ragazzi con disabilità potranno fare l’esperienza del volo. Una sedia a rotelle per aeromobili sarà offerta in dotazione all’aeroporto elbano
CAMPO NELL'ELBA — Sì, volare si può. Che questo motto valga nella vita di ciascuno, è cosa forse scontata. Ma che ciò possa essere una felice verità nella vita di chi lotta ogni giorno con disabilità fisiche e malattie, è ben altra cosa. I Lions Clubs di Pontedera Valdera e dell’isola D’Elba organizzano insieme, per il giorno 2 Giugno 2019, presso l’aeroporto di Marina di Campo, all'isola d’Elba, una giornata all’insegna del volo. E lo fanno con chi, per passione, supera ogni giorno i propri limiti: perché, si sa, vola solo chi osa farlo. Il Wefly! Team.
Si tratta dell'unica pattuglia aerea al mondo in cui due dei tre piloti sono "disabili" ed è un fiore all'occhiello dell'Aviazione civile italiana.
Alessandro Paleri, leader, con oltre duemila ore di volo all'attivo, tetraplegico dal 1987 e Marco Cherubini, gregario di sinistra, con circa 1.800 ore di volo, paraplegico dal 1995.
Entrambi non hanno l'uso delle gambe e pilotano i loro aerei ultraleggeri solo con le mani, grazie a un comando speciale, progettato e realizzato dallo stesso Alessandro, che è un ingegnere aerospaziale.
Vola con loro, come gregario destro, Erich Kustatscher, istruttore con oltre 25mila ore di volo al suo attivo su aerei ed elicotteri.
Il WeFly! Team è nato nel 2007 e da allora, come portavoce della Federazione nazionale piloti disabili "Baroni Rotti", porta il tricolore italiano nei più importanti air show di tutto il mondo, riscuotendo ovunque consensi e successo.
"Lions We Fly" è una iniziativa volta a condividere l'emozione del volo con tutte le persone diversamente abili o affette da gravose malattie. Un modo per mostrare e dimostrare come la disabilità non debba essere vissuta come un limite, ma come una opportunità; una giornata per comprendere che, con passione, sacrificio e tanta determinazione, tutti i sogni, anche quelli all'apparenza più irraggiungibili, possono trasformarsi in realtà.
In particolare, sarà consentito a ragazzi con disabilità ed ai malati oncologici, afferenti alla Associazione Italiana Sclerosi Multipla – Isola d’Elba ed alla Associazione Diversamente sani – Isola d’Elba, di poter godere di un sorvolo gratuito di 15-20 minuti sopra la bellissima Isola. E per chi non volerà, vi è lo spettacolo di vedere all’opera il WeFly! Team da vicino, presso l’aeroporto di Marina di Campo, dalle ore 9,30 alle ore 13 del prossimo 2 Giugno, con ingresso completamente gratuito. Nell’occasione sarà esposta una speciale sedia a rotelle per uso su aeromobili che resterà in dotazione all’aeroporto di Marina di Campo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI